La **Cassata Siciliana** è uno dei dolci più famosi e celebrati della tradizione siciliana. Con un ripieno cremoso di ricotta zuccherata, frutta candita e gocce di cioccolato, racchiusa in uno strato di pan di Spagna e ricoperta da glassa reale e decorazioni colorate, la cassata è un vero capolavoro di pasticceria. Tipica delle festività pasquali e natalizie, è il simbolo dell’arte dolciaria siciliana, unendo influenze arabe, spagnole e italiane in un dolce unico e sontuoso.
Preparazione
1. Preparazione del pan di Spagna
In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora delicatamente la farina setacciata con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di tagliarlo.
2. Preparazione del ripieno
Setaccia la ricotta in una ciotola e lavorala con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le gocce di cioccolato e metà della frutta candita tritata. Mescola bene e conserva in frigorifero.
3. Assemblaggio della cassata
Fodera uno stampo da cassata con pellicola trasparente. Taglia il pan di Spagna a fette sottili e usale per rivestire il fondo e i lati dello stampo. Riempilo con la crema di ricotta, livellandola bene. Copri con un altro strato di pan di Spagna, pressando leggermente per compattare. Avvolgi con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore o, meglio, tutta la notte.
4. Preparazione della glassa reale
In una ciotola, monta l’albume con il succo di limone. Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo, continuando a mescolare fino a ottenere una glassa densa e liscia.
5. Decorazione
Capovolgi la cassata su un piatto da portata e ricoprila con la glassa reale, livellandola con una spatola. Decora con la restante frutta candita, creando motivi floreali o geometrici secondo la tradizione siciliana. Lascia asciugare la glassa prima di servire.
Servizio e abbinamenti
Servi la Cassata Siciliana con un bicchiere di Zibibbo di Pantelleria, un vino dolce che si sposa alla perfezione con i sapori intensi della ricotta e della frutta candita. Ideale per celebrare Pasqua, Natale o matrimoni, questa torta è un simbolo di festa e abbondanza.
Varianti e consigli
Per una versione più leggera, puoi omettere la glassa reale e decorare solo con frutta candita. Conserva la cassata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola per mantenerne la freschezza. Se preferisci un ripieno meno dolce, riduci leggermente la quantità di zucchero nella crema di ricotta.