I **Canestrelli** sono biscotti friabili a forma di fiore con un foro al centro, originari della Liguria ma apprezzati in tutta Italia. La loro consistenza delicata e il sapore burroso li rendono irresistibili. Tradizionalmente preparati per festeggiare matrimoni, battesimi o la Pasqua, i Canestrelli sono un simbolo di dolcezza e genuinità. Spolverati di zucchero a velo, sono perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o una tazza di caffè.
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina con l’amido di mais e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero a velo e il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora il composto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Incorpora i tuorli sodi sbriciolati e continua a impastare rapidamente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
2. Formazione dei biscotti
Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Con un tagliabiscotti a forma di fiore, ritaglia i Canestrelli e fai un foro al centro con un utensile più piccolo, come il tappo di una bottiglia. Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
3. Cottura
Cuoci i Canestrelli in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15-18 minuti. Devono rimanere chiari, con i bordi appena dorati. Lasciali raffreddare completamente sulla teglia, poiché sono molto fragili appena sfornati.
4. Rifinitura e servizio
Spolvera generosamente i Canestrelli con zucchero a velo prima di servirli. Sono perfetti per essere gustati da soli o intinti nel tè o nel caffè.
Servizio e abbinamenti
Abbina i Canestrelli a un vino dolce ligure, come lo **Sciacchetrà**, o a una tisana aromatica. Sono ideali anche come regalo, confezionati in scatole eleganti per occasioni speciali.
Varianti e consigli
Per una variante aromatica, aggiungi scorza di limone o arancia grattugiata all’impasto. Conserva i Canestrelli in una scatola di latta per mantenerli friabili fino a una settimana. Prova a usare una spolverata di cacao insieme allo zucchero a velo per un tocco in più.