Gli **Asparagi Grigliati** sono un contorno semplice e raffinato, che celebra la freschezza e il sapore genuino di questa verdura primaverile. In Friuli Venezia Giulia, gli asparagi sono protagonisti di numerosi piatti tradizionali, grazie alla loro versatilità e leggerezza. Perfetti per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, gli asparagi grigliati sono adatti anche a diete vegane, vegetariane e senza glutine. Un tocco di limone e olio extravergine d’oliva ne esalta ulteriormente il gusto naturale.
Preparazione
1. Preparazione degli asparagi
Lava gli asparagi sotto acqua corrente per rimuovere ogni impurità. Rimuovi la parte finale del gambo, che è più dura e legnosa. Se necessario, pela leggermente la parte inferiore con un pelapatate per renderla più tenera.
2. Grigliatura in padella
Scalda una padella antiaderente o una griglia in ghisa a fuoco medio-alto. Ungi leggermente gli asparagi con un filo d’olio extravergine d’oliva e disponili sulla padella calda. Cuocili per circa 5-7 minuti, girandoli spesso, finché non saranno teneri ma ancora croccanti, con leggere striature dorate.
3. Condimento
Trasferisci gli asparagi grigliati in un piatto da portata. Condiscili con un’emulsione preparata mescolando 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, il succo di mezzo limone, sale e pepe. Per un tocco aromatico, aggiungi delle scaglie di Parmigiano Reggiano (opzionale) o una manciata di mandorle a lamelle.
4. Rifinitura e servizio
Servi gli asparagi grigliati caldi o a temperatura ambiente, decorati con scorza di limone grattugiata o erbe fresche come prezzemolo o timo.
Servizio e abbinamenti
Abbina gli Asparagi Grigliati a un vino bianco friulano, come il **Friulano DOC**, per un connubio perfetto di freschezza e aromaticità. Ideali anche per accompagnare una grigliata mista o un piatto di pesce al vapore.
Varianti e consigli
Per una variante più ricca, aggiungi un filo di aceto balsamico o una spolverata di semi di sesamo. Puoi sostituire il succo di limone con lime per un sapore più vivace. Gli asparagi grigliati si conservano in frigorifero per un massimo di 2 giorni, ma sono migliori appena preparati.