I **Finocchi Gratinati** sono un contorno gustoso e profumato, perfetto per celebrare i sapori mediterranei tipici della cucina siciliana. La gratinatura croccante con parmigiano e pangrattato esalta la dolcezza naturale dei finocchi, rendendoli un piatto irresistibile e versatile. Ottimi per accompagnare piatti di carne o pesce, sono perfetti anche come opzione vegetariana. Questa ricetta, cotta al forno, porta in tavola semplicità e tradizione.
Preparazione
1. Preparazione dei finocchi
Pulisci i finocchi rimuovendo le foglie esterne più dure e le estremità. Tagliali a fette spesse circa 1 cm e sciacquali sotto acqua corrente. Sbollenta le fette in acqua salata per 5 minuti, quindi scolale e lasciale raffreddare leggermente.
2. Preparazione della gratinatura
In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e mescola per ottenere una miscela umida e omogenea.
3. Assemblaggio
Disponi i finocchi sbollentati in una teglia leggermente unta, sovrapponendoli leggermente. Cospargi la superficie con la miscela di pangrattato e parmigiano, assicurandoti che ogni fetta sia ben ricoperta.
4. Cottura al forno
Cuoci i finocchi in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Per una gratinatura più intensa, accendi il grill negli ultimi 2-3 minuti di cottura.
5. Rifinitura e servizio
Servi i finocchi gratinati caldi o tiepidi, accompagnati da una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza.
Servizio e abbinamenti
Abbina i Finocchi Gratinati a un vino bianco siciliano come il **Grillo DOC**, che con le sue note fruttate e minerali completa perfettamente il piatto. Sono ideali accanto a secondi di pesce o a un’insalata fresca.
Varianti e consigli
Per una versione senza glutine, sostituisci il pangrattato con pangrattato senza glutine. Per una ricetta vegana, utilizza un formaggio vegano grattugiato al posto del parmigiano. I finocchi gratinati si conservano in frigorifero per 1-2 giorni e possono essere riscaldati in forno prima di servire.