Insalata Estiva con Pomodori, Cetrioli e Funghi: freschezza e leggerezza in tavola

Un’insalata fresca e leggera con pomodori maturi, cetrioli croccanti e funghi porcini scottati, condita con una vinaigrette al limone e olio extravergine d’oliva.

Facile
4 persone
25 minuti
  • 200 g di funghi porcini freschi
  • 300 g di pomodori maturi
  • 2 cetrioli
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Basilico fresco o prezzemolo tritato
  • Olive nere
  • Noci tritate
Facile
4 persone
25 minuti
  • 200 g di funghi porcini freschi
  • 300 g di pomodori maturi
  • 2 cetrioli
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Basilico fresco o prezzemolo tritato
  • Olive nere
  • Noci tritate

Indice ricetta

L’**Insalata Estiva con Pomodori, Cetrioli e Funghi** è un piatto leggero e versatile che combina ingredienti freschi e di stagione, perfetto per i giorni caldi. I funghi porcini, leggermente cotti, aggiungono una nota di terra al piatto, bilanciata dalla dolcezza dei pomodori e dalla croccantezza dei cetrioli. Questa ricetta è tipica delle Marche, regione ricca di sapori genuini. Adatta a diete vegane, vegetariane e senza glutine, questa insalata è un inno alla semplicità estiva.

Preparazione

1. Preparazione dei funghi porcini

Pulisci delicatamente i funghi porcini con un panno umido o un pennellino per eliminare la terra. Tagliali a fette sottili. In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e salta i funghi a fuoco medio per 3-4 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora sodi. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi lasciali raffreddare.

2. Preparazione degli altri ingredienti

Lava i pomodori e tagliali a spicchi. Sbuccia i cetrioli, elimina i semi e tagliali a rondelle sottili. Disponi i pomodori e i cetrioli in una ciotola capiente.

3. Preparazione della vinaigrette

In una ciotolina, emulsiona il succo di limone con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe nero. Se desideri, aggiungi un pizzico di origano o basilico tritato per un tocco aromatico.

4. Assemblaggio dell’insalata

Aggiungi i funghi porcini raffreddati alla ciotola con pomodori e cetrioli. Versa la vinaigrette sull’insalata e mescola delicatamente per distribuire uniformemente il condimento.

5. Rifinitura e servizio

Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo tritato. Servi l’insalata fresca come contorno o piatto unico leggero.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata si abbina perfettamente a piatti di pesce alla griglia o a formaggi freschi come la Casciotta d’Urbino DOP. Accompagnala con un vino bianco marchigiano come il **Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC**, ideale per esaltare i sapori freschi e genuini del piatto.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’insalata con olive nere o noci tritate per una texture croccante. Se preferisci un sapore più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino fresco tritato. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 1 giorno, ma è consigliabile consumarla subito per apprezzarne la freschezza.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto