Freschezza e carattere: l’insalata di patate, pomodori e cipolla con un tocco di vivacità

Un’insalata ricca di sapori genuini a base di patate lesse, pomodori freschi e cipolla rossa, condita con olio extravergine d’oliva e succo di limone.

Facile
4 persone
40 minuti
  • 500 g di patate
  • 300 g di pomodori freschi (ciliegini o da insalata)
  • 1 cipolla rossa
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Prezzemolo fresco tritato
  • Peperoncino fresco tritato
  • Origano
  • Olive nere o capperi
Facile
4 persone
40 minuti
  • 500 g di patate
  • 300 g di pomodori freschi (ciliegini o da insalata)
  • 1 cipolla rossa
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Prezzemolo fresco tritato
  • Peperoncino fresco tritato
  • Origano
  • Olive nere o capperi

Indice ricetta

Questa **Insalata di Patate, Pomodori e Cipolla** combina la cremosità delle patate lesse con la freschezza dei pomodori e il sapore deciso della cipolla, il tutto esaltato da un condimento leggero. Perfetta come contorno o piatto unico, è una ricetta semplice e versatile, tipica della tradizione abruzzese. Adatta a diete vegane, vegetariane e senza glutine, questa insalata è l’ideale per i pranzi estivi o per accompagnare grigliate.

Preparazione

1. Preparazione delle patate

Lava le patate sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Metti le patate intere e con la buccia in una pentola capiente con acqua fredda salata. Porta a ebollizione e cuoci per 20-25 minuti, fino a quando le patate saranno morbide ma non sfaldate. Scolale, lasciale intiepidire e sbucciale. Taglia le patate a cubetti o fette, a seconda delle preferenze.

2. Preparazione degli altri ingredienti

Lava i pomodori e tagliali a spicchi o a cubetti. Sbuccia la cipolla rossa e affettala sottilmente. Se desideri un sapore meno intenso, immergi le fettine di cipolla in acqua fredda per 10 minuti, quindi scolale e asciugale.

3. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola capiente, unisci le patate, i pomodori e la cipolla. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti senza rompere le patate.

4. Preparazione del condimento

In una ciotolina, emulsiona l’olio extravergine d’oliva con succo di limone, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Aggiungi, se gradito, un pizzico di origano per un tocco aromatico.

5. Condimento e rifinitura

Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e, per un tocco di vivacità, aggiungi un peperoncino fresco tritato finemente (facoltativo). Servi a temperatura ambiente o leggermente fresca.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata è perfetta per accompagnare piatti di carne o pesce alla griglia. Abbinala a un bicchiere di **Montepulciano d’Abruzzo DOC**, un vino rosso corposo che bilancia la freschezza degli ingredienti.

Varianti e consigli

Aggiungi olive nere o capperi per arricchire il sapore. Per una versione più ricca, aggiungi uova sode a spicchi. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 2 giorni, ma servila a temperatura ambiente per esaltarne i sapori.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto