Questa **Insalata di Carciofi alla Romana** è un connubio di freschezza e tradizione. I carciofi, simbolo della cucina laziale, si combinano con capperi, cipolla, lattuga, peperoni e olive, creando un piatto ricco di sapori mediterranei. Ideale come contorno o antipasto, questa ricetta è perfetta per diete vegetariane e senza glutine, offrendo una versione fresca e leggera di un grande classico.
Preparazione
1. Pulizia e preparazione dei carciofi
Rimuovi le foglie esterne più dure dei carciofi fino a raggiungere il cuore tenero. Taglia le punte spinose e accorcia il gambo lasciandone circa 3 cm. Con un coltello affilato, elimina la parte fibrosa del gambo e la barba interna con un cucchiaino. Immergi i carciofi in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per evitare che si ossidino. Affettali sottilmente e lasciali a bagno per 5 minuti.
2. Preparazione degli altri ingredienti
Lava accuratamente la lattuga e spezzettala. Affetta sottilmente la cipolla. Taglia il peperone a striscioline e snocciola le olive nere. Scola i capperi e asciugali con un panno.
3. Assemblaggio dell’insalata
In una ciotola capiente, unisci i carciofi affettati, la lattuga, la cipolla, i peperoni, le olive e i capperi. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
4. Preparazione del condimento
In una ciotolina, emulsiona l’olio extravergine d’oliva con succo di limone, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Aggiungi, se gradito, un pizzico di prezzemolo tritato per un tocco aromatico.
5. Condimento e rifinitura
Versa la vinaigrette sull’insalata e mescola delicatamente. Lascia riposare per circa 10 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi, quindi servi a temperatura ambiente.
Servizio e abbinamenti
Questa insalata si abbina perfettamente a piatti di pesce o carne alla griglia. Accompagnala con un bicchiere di **Frascati Superiore DOCG**, un vino bianco laziale dal sapore fresco e aromatico.
Varianti e consigli
Per un tocco croccante, aggiungi crostini di pane tostato o mandorle a lamelle. Se preferisci, sostituisci il succo di limone con aceto balsamico per una nota più dolce. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 1 giorno, servendola a temperatura ambiente.