Il **Succo di Pesche di Valleggia e Basilico Genovese DOP** è una bevanda rinfrescante e profumata, perfetta per le giornate estive o per un tocco di Liguria in ogni stagione. La dolcezza delle pesche di Valleggia, unite all’aromaticità del basilico Genovese DOP, creano un connubio delicato e irresistibile. Questa ricetta è vegana, senza glutine e semplice da realizzare, esaltando i prodotti tipici del territorio ligure.
Preparazione
1. Preparazione degli ingredienti
Lava accuratamente le pesche e asciugale. Tagliale a metà, elimina il nocciolo e affettale in piccoli pezzi. Lava le foglie di basilico Genovese DOP sotto acqua corrente e asciugale delicatamente. Se desideri una bevanda più fresca, metti i pezzi di pesca nel congelatore per 10 minuti prima di usarli.
2. Scelta dell’attrezzo da cucina
Per questa ricetta puoi utilizzare:
- Una centrifuga: per estrarre il succo in modo rapido e semplice.
- Un estrattore: perfetto per preservare i nutrienti e ottenere una consistenza liscia.
- Un frullatore: se desideri una bevanda più corposa, filtrando eventualmente il succo con un colino.
3. Estrarre il succo
Inserisci le pesche e le foglie di basilico nell’attrezzo scelto. Se utilizzi un frullatore, aggiungi 100 ml di acqua per facilitare il processo. Frulla o centrifuga fino a ottenere un succo uniforme e cremoso.
4. Rifinitura e servizio
Spremi il succo di mezzo limone nella bevanda per esaltarne i sapori e bilanciare la dolcezza. Versa il succo in bicchieri capienti, aggiungi cubetti di ghiaccio e guarnisci con una foglia di basilico fresco e una fettina di pesca.
Servizio e abbinamenti
Questa centrifuga è perfetta come aperitivo analcolico o come rinfresco pomeridiano. Abbinala a taralli salati o a biscotti leggeri per un mix dolce-salato.
Varianti e consigli
Puoi arricchire la bevanda con un pizzico di zenzero fresco grattugiato per un tocco speziato. Per una versione più dolce, aggiungi un cucchiaino di miele o sciroppo d’agave. Conserva il succo in frigorifero per massimo 12 ore, agitandolo prima di servire.