Patate Ripiene con Mozzarella e Speck: un incontro di cremosità e croccantezza

Un guscio croccante di patata che racchiude un cuore cremoso di mozzarella, speck e patata schiacciata, cotto alla perfezione in friggitrice ad aria.

Facile
4 porzioni
45 minuti
  • 4 patate medie
  • 100 g di mozzarella
  • 80 g di speck
  • 50 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Erbe fresche per guarnire (opzionale)
Facile
4 porzioni
45 minuti
  • 4 patate medie
  • 100 g di mozzarella
  • 80 g di speck
  • 50 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Erbe fresche per guarnire (opzionale)

Indice ricetta

Le **Patate Ripiene con Mozzarella e Speck** sono un piatto versatile e saporito che unisce la dolcezza delle patate alla sapidità dello speck e alla cremosità della mozzarella. La cottura in friggitrice ad aria garantisce una superficie croccante e dorata, mantenendo l’interno morbido e avvolgente. Ideali per una cena sfiziosa o un pasto veloce ma gustoso!

Preparazione

1. Preparazione delle patate

Lava accuratamente le patate e cuocile in acqua bollente salata per circa 20 minuti, finché non risultano morbide al tatto ma non completamente sfatte. Lasciale intiepidire e tagliale a metà nel senso della lunghezza.

2. Creazione del ripieno

Con un cucchiaio, scava delicatamente le patate per creare una cavità, conservando la polpa rimossa. Schiaccia la polpa in una ciotola e mescolala con la mozzarella tagliata a cubetti, lo speck tritato, un filo d’olio, una spolverata di pangrattato e un pizzico di sale. Amalgama il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Farcitura e cottura

Riempi le cavità delle patate con il composto preparato, pressando leggermente per far aderire bene. Spolvera con un ulteriore strato sottile di pangrattato e un filo d’olio per garantire una gratinatura perfetta. Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C, disponi le patate nel cestello e cuoci per 10-15 minuti, finché non risultano dorate e croccanti.

4. Servizio

Servi le patate ripiene calde, guarnite con erbe fresche come prezzemolo o erba cipollina per un tocco di colore e freschezza.

Servizio e abbinamenti

Questa ricetta è perfetta come piatto unico o come contorno ricco e saporito. Abbinala a un’insalata fresca per bilanciare i sapori o a un calice di vino bianco secco per esaltare il gusto dello speck.

Varianti e consigli

Per una versione vegetariana, sostituisci lo speck con funghi trifolati o verdure grigliate. Per una variante senza glutine, utilizza pangrattato senza glutine. Infine, per una ricetta ancora più cremosa, aggiungi un cucchiaio di panna al ripieno.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto