Crostini alla Romana con Alici e Burro: un classico intramontabile

Un antipasto della tradizione romana, i Crostini con Alici e Burro combinano la croccantezza del pane, la cremosità del burro e il sapore deciso delle alici. Ideali per aperitivi e cene rustiche.

Facile
4 persone
15 minuti
  • 8 fette di pane casereccio
  • 100 g di burro
  • 100 g di alici sott’olio
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Limone (facoltativo)
Facile
4 persone
15 minuti
  • 8 fette di pane casereccio
  • 100 g di burro
  • 100 g di alici sott’olio
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • Limone (facoltativo)

Indice ricetta

I **Crostini alla Romana con Alici e Burro** sono un antipasto semplice ma ricco di sapore, capace di evocare la tradizione della cucina romana con pochi ingredienti. Le alici dal sapore deciso si sposano alla perfezione con la cremosità del burro, creando un contrasto irresistibile su una base croccante di pane. Perfetti per aprire un pasto o accompagnare un buon calice di vino durante un aperitivo.

Preparazione

1. Preparazione del pane

Taglia il pane casereccio a fette di circa 1 cm di spessore. Disponi le fette su una teglia e tostale in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, finché saranno dorate e croccanti. Puoi anche utilizzare una padella antiaderente per tostarle leggermente su entrambi i lati.

2. Preparazione delle alici e del burro

In una ciotola, ammorbidisci il burro a temperatura ambiente e mescolalo fino a ottenere una consistenza cremosa. Sgocciola le alici dall’olio e tagliale a pezzetti. Se preferisci un sapore più delicato, puoi passare le alici sotto acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale.

3. Assemblaggio dei crostini

Spalma un generoso strato di burro sulle fette di pane caldo, quindi disponi i pezzetti di alici sopra. Per un tocco finale, aggiungi una leggera spolverata di prezzemolo tritato o qualche goccia di limone per esaltare i sapori.

Servizio e abbinamenti

Servi i Crostini alla Romana su un vassoio rustico, accompagnati da un calice di Frascati Superiore DOCG, il cui sapore fresco bilancia la ricchezza del burro e il gusto deciso delle alici. Per un’alternativa analcolica, una limonata fresca sarà perfetta per esaltare i contrasti di sapore.

Varianti e consigli

Puoi arricchire i crostini con una spolverata di peperoncino per un tocco piccante o aggiungere delle olive taggiasche a fettine. Per una versione più delicata, sostituisci le alici con salmone affumicato. Se desideri un tocco di croccantezza, puoi aggiungere pinoli tostati sopra le alici.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto