Tagliere Laziale con Prosciutto di Bassiano, Pecorino Romano DOP e Fave Fresche

Un tagliere semplice ma ricco di sapori tradizionali laziali, ideale per antipasti o aperitivi rustici, che unisce il gusto intenso del pecorino, la freschezza delle fave e la qualità del prosciutto di Bassiano.

Facile
4 persone
15 minuti
  • 200 g di Prosciutto di Bassiano
  • 200 g di Pecorino Romano DOP
  • 300 g di fave fresche
  • Pane casereccio o focaccia calda q.b.
  • Miele (facoltativo)
  • Rametti di rosmarino o olive nere per decorazione
Facile
4 persone
15 minuti
  • 200 g di Prosciutto di Bassiano
  • 200 g di Pecorino Romano DOP
  • 300 g di fave fresche
  • Pane casereccio o focaccia calda q.b.
  • Miele (facoltativo)
  • Rametti di rosmarino o olive nere per decorazione

Indice ricetta

Il **Tagliere Laziale con Prosciutto di Bassiano, Pecorino Romano DOP e Fave Fresche** è un classico intramontabile che celebra i sapori autentici del **Lazio**. Perfetto per un antipasto rustico e conviviale, questo tagliere combina la sapidità del pecorino, la delicatezza del prosciutto e la freschezza delle fave, in un’armonia di sapori tipicamente primaverile.

Preparazione

1. Preparazione delle fave fresche

Sbuccia le fave fresche e, se necessario, rimuovi anche la pellicina esterna per un sapore più delicato. Disponile in una ciotola o direttamente sul tagliere per un effetto rustico e naturale.

2. Preparazione del Pecorino Romano

Taglia il **Pecorino Romano DOP** a scaglie grandi o a cubetti. Disponilo ordinatamente sul tagliere, lasciando qualche pezzo più grande per varietà. Puoi aggiungere una ciotolina con miele per un abbinamento dolce-salato opzionale.

3. Preparazione del prosciutto di Bassiano

Disponi le fette di **Prosciutto di Bassiano** sul tagliere, creando delle morbide pieghe per un effetto visivo elegante e invitante. Assicurati che sia a temperatura ambiente per esaltarne il sapore.

4. Composizione del tagliere

Su un tagliere di legno, disponi le fave fresche, il pecorino e il prosciutto in sezioni separate. Aggiungi elementi decorativi come rametti di rosmarino o una ciotola con olive nere per completare la presentazione.

Servizio e abbinamenti

Accompagna il tagliere con pane casereccio o una focaccia calda. Servilo con un calice di Frascati Superiore DOCG, il cui sapore fresco e aromatico si sposa perfettamente con i sapori intensi del pecorino e del prosciutto.

Varianti e consigli

Puoi arricchire il tagliere con olive nere o marmellata di cipolle rosse per aggiungere un contrasto di sapori. Conserva il pecorino e il prosciutto in frigorifero fino al momento del servizio, ma lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di servire.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto