Tiella Barese Tradizionale: sapori autentici della Puglia

Un piatto unico che combina riso, patate, zucchine e cozze in un’alternanza di sapori e consistenze, arricchito dalla tradizione di famiglia.

Media
4 persone
90 minuti
  • 1 kg di cozze
  • 300 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 400 g di patate
  • 200 g di zucchine
  • 300 g di pomodori
  • 1 cipolla
  • 50 g di prezzemolo fresco tritato
  • 200 ml di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva DOP q.b.
  • Sale e pepe q.b.
Media
4 persone
90 minuti
  • 1 kg di cozze
  • 300 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 400 g di patate
  • 200 g di zucchine
  • 300 g di pomodori
  • 1 cipolla
  • 50 g di prezzemolo fresco tritato
  • 200 ml di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva DOP q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Indice ricetta

La **Tiella Barese con Zucchine** è una versione arricchita di uno dei piatti più amati della tradizione pugliese. Con l’aggiunta delle zucchine, questo piatto unico guadagna in freschezza e dolcezza, senza perdere il suo caratteristico equilibrio tra mare e terra. Riso, patate, cozze e zucchine si alternano in strati saporiti e irresistibili, per un’esperienza gastronomica autentica e genuina.

Preparazione

1. Preparazione delle cozze

Pulisci accuratamente le cozze, eliminando incrostazioni e bisso. Aprile con un coltellino, raccogliendo l’acqua interna e filtrandola per eliminare eventuali impurità. Lascia metà delle cozze nel guscio per decorare e utilizza solo i molluschi per le altre.

2. Preparazione degli ingredienti

Taglia le patate, i pomodori e le zucchine a fettine sottili. Affetta la cipolla e trita il prezzemolo. Lava il riso sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso e mescolalo con sale, pepe e un po’ di prezzemolo.

3. Composizione della tiella

Ungi una teglia con olio extravergine d’oliva. Disponi uno strato di patate, seguito da parte del riso, cozze, pomodori, cipolla e zucchine. Ripeti l’operazione alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Completa con uno strato di pomodori e zucchine, condito con olio, sale, pepe e prezzemolo.

4. Cottura

Versa l’acqua delle cozze filtrata nella teglia e aggiungi brodo vegetale fino a coprire gli ingredienti. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, finché il riso sarà cotto e la superficie ben dorata.

Servizio e abbinamenti

Servi la tiella calda o tiepida, accompagnata da un calice di **Fiano di Puglia IGP**, il cui sapore fresco e delicato si sposa perfettamente con il piatto.

Varianti e consigli

Puoi arricchire la tiella con una spolverata di pangrattato sulla superficie per un tocco croccante. Assicurati che il riso assorba completamente il liquido durante la cottura. Per un sapore più deciso, aggiungi aglio tritato tra gli strati.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto