Caciocavallo Impiccato: Tradizione e Passione Campana alla Griglia

Un antipasto unico della tradizione campana: il caciocavallo fuso alla brace e servito con pane grigliato rappresenta una vera celebrazione del sapore.

Facile
4 persone
30 minuti
  • 1 caciocavallo intero (circa 500 g)
  • 8 fette di pane casereccio (o pane gluten-free)
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Pepe nero q.b.
  • Origano o prezzemolo fresco (facoltativo)
Facile
4 persone
30 minuti
  • 1 caciocavallo intero (circa 500 g)
  • 8 fette di pane casereccio (o pane gluten-free)
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Pepe nero q.b.
  • Origano o prezzemolo fresco (facoltativo)

Indice ricetta

Il **Caciocavallo Impiccato** è una tradizione campana che unisce sapore e spettacolo. Il caciocavallo, un formaggio stagionato dal gusto intenso, viene fuso lentamente su una brace ardente e servito filante su fette di pane tostato. Un’esperienza rustica e conviviale, perfetta per un antipasto originale e gustoso.

Preparazione

1. Preparazione della brace

Accendi la brace e lasciala ardere fino a ottenere un calore moderato e costante. Assicurati di disporre una griglia stabile per posizionare il caciocavallo e il pane.

2. Preparazione del caciocavallo

Sistema il caciocavallo legandolo con uno spago resistente al calore in modo che possa essere appeso sopra la griglia. Posiziona il formaggio a circa 10 cm dalla brace, inclinato leggermente, in modo che il calore lo faccia sciogliere lentamente. Raccogli il formaggio fuso con un cucchiaio man mano che cola.

3. Preparazione del pane

Taglia il pane casereccio a fette spesse circa 1 cm. Disponile sulla griglia e tostale fino a quando saranno dorate e croccanti da entrambi i lati. Puoi strofinare ogni fetta con uno spicchio d’aglio per un tocco aromatico.

4. Assemblaggio

Distribuisci il caciocavallo fuso sulle fette di pane grigliato. Completa con una spolverata di pepe nero e, se gradito, aggiungi qualche fogliolina di origano o prezzemolo fresco. Servi immediatamente, mentre il formaggio è ancora caldo e filante.

Servizio e abbinamenti

Servi il caciocavallo impiccato con un calice di Aglianico del Taburno DOCG, un vino rosso corposo che bilancia la ricchezza del formaggio fuso. Per un’esperienza ancora più completa, accompagna il piatto con verdure grigliate o un’insalata fresca.

Varianti e consigli

Puoi arricchire il caciocavallo fuso con una spolverata di peperoncino per un tocco piccante. Se non hai una griglia, puoi replicare la ricetta utilizzando un forno con funzione grill, disponendo il formaggio su una teglia e il pane su un’altra griglia sottostante per raccogliere il formaggio fuso.

Indice ricetta

Abbinamenti di vini

Puglia in un Calice: Primitivo e i Piatti Saporiti della Terra

Il **Primitivo** è un vino rosso strutturato e corposo, con note aromatiche intense di frutta matura e spezie. Viene prodotto principalmente nelle zone di Manduria, Taranto e Brindisi, dove il clima caldo e secco permette una maturazione perfetta delle uve, rendendo ogni bottiglia un vero e proprio viaggio nei sapori della Puglia.

Leggi di più »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto