Le **Coccole di Sicilia** sono delle polpette schiacciate, ricche di sapori autentici e fragranti, perfette per un antipasto caldo che celebra la tradizione siciliana. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste polpette sono arricchite con ingredienti tipici della cucina mediterranea e sono perfette da gustare fritte, al forno o in friggitrice ad aria. Ogni boccone è una vera coccola per il palato, ideale per pranzi in famiglia o aperitivi sfiziosi.
Preparazione
1. Preparazione del mix di polpette
In una ciotola capiente, mescola il pane raffermo ammollato e ben strizzato con il formaggio grattugiato, l’aglio tritato, le uova e le erbe aromatiche. Aggiungi sale e pepe a piacere. Lavora il composto fino a ottenere una consistenza omogenea. Forma delle polpette schiacciate di circa 5-6 cm di diametro.
2. Frittura delle polpette
In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi. Friggi le polpette schiacciate poche per volta fino a doratura su entrambi i lati, per circa 3-4 minuti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servizio e abbinamenti
Servi le polpette calde su un vassoio rustico, accompagnate da una salsa di pomodoro fresco o da una salsa allo yogurt e menta. Accompagna con un calice di Nero d’Avola DOC, perfetto per esaltare i sapori intensi delle polpette. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al limone e basilico.
Varianti e consigli
Cottura al forno
Per una versione più leggera, disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno e spennellale leggermente con olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Cottura nella friggitrice ad aria
Disponi le polpette nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporle. Cuoci a 180°C per circa 12 minuti, girandole a metà cottura. Otterrai polpette croccanti all’esterno e morbide all’interno con pochissimo olio.