Crostini Toscani con Patè di Fegatini: il sapore autentico della tradizione

Un antipasto tipico toscano, i Crostini con Patè di Fegatini sono una delizia rustica dal sapore intenso. Ideali per aperitivi e cene conviviali, portano in tavola l’autenticità della tradizione.

Facile
4 persone
30 minuti
  • 300 g di fegatini di pollo
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 3 filetti di acciuga sott’olio
  • Pane toscano a fette
  • Sale e pepe q.b.
  • Menta (facoltativo)
Facile
4 persone
30 minuti
  • 300 g di fegatini di pollo
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 3 filetti di acciuga sott’olio
  • Pane toscano a fette
  • Sale e pepe q.b.
  • Menta (facoltativo)

Indice ricetta

I **Crostini Toscani con Patè di Fegatini** sono un simbolo della cucina rustica toscana, serviti tradizionalmente come antipasto nei pranzi di famiglia o durante le feste. Il patè di fegatini, dal sapore ricco e deciso, è spalmato su fette di pane croccante per creare un’esperienza gustativa intensa. Questo piatto è l’espressione dell’amore per le tradizioni e della semplicità della cucina toscana.

Preparazione

1. Preparazione del patè di fegatini

Inizia tritando finemente cipolla, carota e sedano. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere le verdure fino a quando saranno morbide. Aggiungi i fegatini di pollo, precedentemente puliti e sciacquati, e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

2. Sfumatura e insaporimento

Sfuma i fegatini con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi i capperi e i filetti di acciuga, mescolando bene per amalgamare i sapori. Regola di sale e pepe, poi continua a cuocere per altri 5 minuti. Trasferisci il composto in un mixer e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

3. Preparazione dei crostini

Taglia il pane toscano a fette e tostale leggermente su una griglia o in forno a 200°C per circa 5 minuti. Spalma generosamente il patè di fegatini sulle fette di pane caldo e servile immediatamente, guarnendo con qualche cappero intero o una fogliolina di menta.

Servizio e abbinamenti

Servi i Crostini Toscani su un tagliere rustico, accompagnati da un calice di Chianti Classico DOCG, il cui carattere robusto esalta il sapore deciso del patè di fegatini. Per un’alternativa analcolica, prova una limonata speziata al rosmarino.

Varianti e consigli

Per una versione più delicata, puoi aggiungere un po’ di panna fresca al patè durante la frullatura. Se preferisci un sapore più aromatico, prova ad aggiungere una foglia di alloro durante la cottura. Puoi anche sostituire i fegatini di pollo con quelli di coniglio per un gusto più raffinato.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto