Sarde a Beccafico: il gusto autentico della Sicilia in un piatto

Le sarde farcite con un delizioso ripieno di pangrattato, uvetta e pinoli, cotte in friggitrice ad aria per un gusto autentico e leggero.

Facile
4 porzioni
45 minuti
  • 500 g di sarde fresche
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di uvetta
  • 30 g di pinoli
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 limone per guarnire
Facile
4 porzioni
45 minuti
  • 500 g di sarde fresche
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di uvetta
  • 30 g di pinoli
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 limone per guarnire

Indice ricetta

Le **Sarde a Beccafico** sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina siciliana. Questa preparazione esalta il sapore delle sarde con un ripieno saporito a base di pangrattato, uvetta, pinoli e pecorino. Grazie alla friggitrice ad aria, possiamo ottenere un risultato croccante e gustoso con meno olio rispetto alla frittura tradizionale. Perfette come antipasto o secondo piatto, sono un inno alla tradizione mediterranea!

Preparazione

1. Pulizia delle sarde

Inizia pulendo le sarde: rimuovi la testa, le interiora e la lisca centrale, lasciando intatti i filetti collegati sul dorso. Sciacquale sotto acqua fredda corrente e asciugale delicatamente con carta assorbente. Disponile aperte su un piatto con la pelle rivolta verso il basso.

2. Preparazione del ripieno

In una padella, tosta leggermente il pangrattato con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata, i pinoli, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescola il tutto fino a ottenere un composto uniforme.

3. Farcitura delle sarde

Distribuisci un cucchiaino di ripieno su ogni filetto di sarda, arrotolalo delicatamente partendo dalla coda e fermalo con uno stuzzicadenti. Ripeti il procedimento per tutte le sarde.

4. Cottura in friggitrice ad aria

Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C. Disponi le sarde farcite nel cestello, spennellale leggermente con olio extravergine d’oliva e cuoci per circa 8-10 minuti, girandole a metà cottura per garantire una doratura uniforme.

5. Servizio

Servi le sarde a beccafico calde, guarnite con fette di limone e un filo d’olio. Puoi accompagnarle con un’insalata fresca o una fetta di pane casereccio.

Servizio e abbinamenti

Le Sarde a Beccafico sono perfette per essere servite come antipasto o secondo piatto. Abbinale a un bicchiere di vino bianco siciliano, come il Grillo o il Catarratto, per un’esperienza autentica.

Varianti e consigli

Per una variante senza glutine, utilizza pangrattato gluten-free. Puoi arricchire il ripieno con scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza. Se desideri una versione vegetariana, prova a sostituire le sarde con melanzane grigliate arrotolate con lo stesso ripieno.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto