La **Fresella mignon con Pomodorini San Marzano DOP, olio EVO e basilico** è un antipasto semplice ma ricco di gusto, che celebra i sapori autentici della **Campania**. La croccantezza della fresella si sposa alla perfezione con la dolcezza dei pomodorini San Marzano DOP, l’aroma del basilico fresco e il carattere deciso dell’olio extravergine d’oliva. Un piatto perfetto per un aperitivo estivo o un pranzo leggero che porta in tavola tutta la freschezza mediterranea.
Preparazione
1. Preparazione delle freselle
Immergi brevemente le freselle mignon in acqua fredda per ammorbidirle leggermente, mantenendo la loro croccantezza. Scolale e disponile su un vassoio, pronte per essere condite.
2. Preparazione dei pomodorini
Lava e taglia i pomodorini San Marzano DOP a cubetti. Mettili in una ciotola e condiscili con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata a mano. Lascia riposare per circa 10 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
3. Assemblaggio delle freselle
Distribuisci uniformemente i pomodorini conditi sulle freselle. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e guarnisci con una foglia di basilico fresco su ogni fresella. Per un tocco finale, puoi aggiungere una spolverata di origano o pepe nero macinato fresco.
Servizio e abbinamenti
Servi le freselle su un piatto da portata rustico, accompagnate da un calice di Fiano di Avellino DOCG, il cui sapore fresco e aromatico esalta la dolcezza dei pomodorini e l’aroma del basilico. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al limone e basilico.
Varianti e consigli
Puoi arricchire le freselle con olive nere o aggiungere cubetti di mozzarella di bufala per una versione più sostanziosa. Se desideri un gusto più deciso, aggiungi qualche goccia di aceto balsamico o una spolverata di peperoncino. Per una versione vegana, sostituisci la mozzarella con capperi o carciofini sott’olio.