La **Giardiniera di Verdure in Agrodolce** è un classico della cucina dell’**Emilia-Romagna**, un antipasto che porta in tavola i colori e i sapori dell’orto in una preparazione sott’olio dal gusto equilibrato tra dolce e acidulo. Perfetta per accompagnare salumi, formaggi o per arricchire insalate e aperitivi, questa conserva esalta le verdure di stagione, garantendo un’esplosione di gusto e croccantezza in ogni vasetto.
Preparazione
1. Preparazione delle verdure
Lava e pulisci tutte le verdure: taglia le carote a bastoncini, i peperoni a listarelle, il cavolfiore in piccole cimette, i fagiolini a pezzi di circa 4 cm e il sedano a rondelle. Disponi le verdure in ciotole separate per facilitare la cottura.
2. Cottura in agrodolce
In una pentola capiente, porta a ebollizione l’aceto di vino bianco, l’acqua, lo zucchero e il sale. Aggiungi le verdure a gruppi: inizia con le carote, poi i peperoni, il cavolfiore, i fagiolini e infine il sedano, cuocendo ogni gruppo per 3-4 minuti per mantenerle croccanti. Scola le verdure e lasciale raffreddare completamente su un panno pulito.
3. Inserimento nei vasetti e aromatizzazione
Sistema le verdure nei vasetti sterilizzati, alternandole con spicchi d’aglio, grani di pepe nero e foglie di alloro. Versa l’olio extravergine d’oliva fino a coprire completamente le verdure, assicurandoti di eliminare eventuali bolle d’aria con uno stuzzicadenti. Chiudi i vasetti ermeticamente.
4. Pastorizzazione
Immergi i vasetti in una pentola d’acqua e porta a bollore. Lasciali bollire per 30 minuti per garantire una corretta conservazione. Lascia raffreddare i vasetti nell’acqua prima di riporli in un luogo fresco e buio.
Servizio e abbinamenti
La giardiniera è ideale come antipasto rustico, servita con salumi e formaggi stagionati, oppure come contorno per grigliate di carne. Si abbina perfettamente a un calice di Lambrusco dell’Emilia IGP, per un tocco frizzante che esalta il gusto agrodolce delle verdure.
Varianti e consigli
Puoi aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino per un sapore più deciso. Conserva i vasetti in un luogo fresco e asciutto per circa 6 mesi. Dopo l’apertura, riponi in frigorifero e consuma entro una settimana.