Insalata di Ceci, Olive, Pomodori e Erbe: freschezza siciliana ad ogni boccone

L’Insalata di Ceci, Olive, Pomodori e Erbe è un piatto leggero e gustoso, ideale per esaltare i sapori autentici della cucina siciliana. Perfetta per pranzi estivi e aperitivi rustici.

Facile
4 persone
20 minuti (se si usano ceci precotti) / 1 ora e 20 minuti (con ceci secchi)
  • 300 g di ceci lessati (o 200 g di ceci secchi)
  • 150 g di pomodori maturi
  • 100 g di olive nere (denocciolate)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • Basilico fresco q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
Facile
4 persone
20 minuti (se si usano ceci precotti) / 1 ora e 20 minuti (con ceci secchi)
  • 300 g di ceci lessati (o 200 g di ceci secchi)
  • 150 g di pomodori maturi
  • 100 g di olive nere (denocciolate)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • Basilico fresco q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Indice ricetta

Questa **Insalata di Ceci, Olive, Pomodori e Erbe** è un piatto fresco e saporito che celebra i sapori della Sicilia. I ceci, nutrienti e versatili, si combinano con le olive e i pomodori maturi, mentre le erbe fresche aggiungono un tocco aromatico irresistibile. Perfetta per un pranzo leggero o come contorno, questa insalata porta in tavola il sole e la tradizione siciliana in ogni boccone.

Preparazione

1. Preparazione dei ceci

Se utilizzi ceci secchi, mettili in ammollo per almeno 8 ore. Scolali e cuocili in abbondante acqua salata per circa 1 ora o finché saranno teneri. Se preferisci una versione più veloce, puoi utilizzare ceci già lessati, sciacquandoli sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione.

2. Preparazione degli altri ingredienti

Taglia i pomodori a cubetti e snocciola le olive. Lava e trita finemente le erbe aromatiche: basilico, prezzemolo e origano fresco. Se desideri un gusto più deciso, puoi aggiungere qualche foglia di menta.

3. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola capiente, unisci i ceci, i pomodori e le olive. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungi le erbe aromatiche e mescola delicatamente per distribuire uniformemente i sapori. Lascia riposare in frigorifero per circa 15 minuti prima di servire per far amalgamare i sapori.

Servizio e abbinamenti

Servi l’insalata di ceci in una grande ciotola rustica o in monoporzioni, decorata con foglie di basilico fresco. Perfetta da abbinare a un calice di Grillo DOC, il cui sapore fresco e fruttato esalta i sapori mediterranei del piatto. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al limone e menta.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’insalata con cubetti di formaggio feta o aggiungere capperi per un tocco più sapido. Se preferisci un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino fresco tritato. Per una versione più ricca, accompagna l’insalata con crostini di pane integrale tostato.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto