Insalata di Riso Venere con Noci e Toma Piemontese DOP: un piatto fresco e gustoso

Un’insalata di riso fresca e saporita, arricchita da noci e Toma Piemontese DOP, perfetta per valorizzare i sapori montani del Piemonte. Ideale per pranzi estivi o buffet leggeri.

Facile
4 persone
80 minuti
  • 300 g di riso Venere
  • 150 g di Toma Piemontese DOP
  • 100 g di noci
  • 50 g di rucola fresca
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 litro d’acqua
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 pizzico di sale
Facile
4 persone
80 minuti
  • 300 g di riso Venere
  • 150 g di Toma Piemontese DOP
  • 100 g di noci
  • 50 g di rucola fresca
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 litro d’acqua
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 pizzico di sale

Indice ricetta

L’**Insalata di Riso Venere con Noci e Toma Piemontese DOP** è un piatto perfetto per chi cerca freschezza e genuinità in ogni boccone. Il riso Venere, aromatico e leggermente croccante, si sposa con la cremosità della Toma Piemontese DOP e la croccantezza delle noci. Questa insalata, arricchita da un delicato brodo vegetale, è ideale per pranzi estivi o cene leggere, portando in tavola i sapori autentici del Piemonte.

Preparazione

1. Preparazione del brodo vegetale

Per esaltare il sapore del riso Venere, prepara un brodo vegetale. Porta a ebollizione 1 litro d’acqua con una carota, una cipolla, una costa di sedano e un pizzico di sale. Lascia sobbollire per circa 30 minuti. Filtra il brodo e tienilo caldo per la cottura del riso.

2. Cottura del riso Venere

Sciacqua il riso Venere sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità. Cuoci il riso nel brodo vegetale caldo per circa 35-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Scolalo e lascialo raffreddare stendendolo su una teglia per evitare che si attacchi.

3. Preparazione degli altri ingredienti

Trita grossolanamente le noci e taglia la Toma Piemontese DOP a cubetti di circa 1 cm. Lava e asciuga la rucola per aggiungere freschezza e colore all’insalata.

4. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola capiente, unisci il riso Venere raffreddato, le noci tritate, i cubetti di Toma e la rucola. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescola delicatamente e lascia riposare in frigorifero per almeno 15 minuti prima di servire.

Servizio e abbinamenti

Servi l’insalata in piatti individuali o in una grande ciotola. Abbinala a un calice di Arneis Roero DOCG, il cui sapore fresco e floreale esalta i sapori del riso e della Toma. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al limone e zenzero.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’insalata con pomodorini secchi o olive taggiasche. Per una versione più leggera, sostituisci la Toma con mozzarella di bufala. Aggiungi qualche goccia di aceto balsamico per un sapore più deciso.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto