Insalata Fredda di Fave, Pomodori Secchi, Olive e Pecorino: un classico pugliese rivisitato

Un’insalata fresca e saporita, ideale per l’estate, che combina fave, pomodori secchi, olive e Pecorino. Un tocco pugliese in ogni boccone, con la possibilità di aggiungere una nota piccante per i palati più audaci.

Facile
4 persone
30 minuti
  • 300 g di fave fresche
  • 100 g di pomodori secchi
  • 100 g di olive nere (denocciolate)
  • 80 g di Pecorino pugliese
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • Peperoncino fresco o secco q.b. (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco per decorare
Facile
4 persone
30 minuti
  • 300 g di fave fresche
  • 100 g di pomodori secchi
  • 100 g di olive nere (denocciolate)
  • 80 g di Pecorino pugliese
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva DOP
  • Peperoncino fresco o secco q.b. (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco per decorare

Indice ricetta

Questa **Insalata Fredda di Fave, Pomodori Secchi, Olive e Pecorino** è un piatto che unisce la semplicità della tradizione pugliese con un tocco moderno. Le fave fresche incontrano la sapidità dei pomodori secchi e delle olive, mentre il Pecorino aggiunge una nota cremosa e decisa. Perfetta per un pranzo leggero o come contorno ricco di sapore, questa insalata può essere arricchita con un pizzico di peperoncino per chi ama il gusto piccante.

Preparazione

1. Preparazione delle fave

Sgrana le fave fresche e sbollentale in acqua salata per circa 5 minuti. Scolale e immergile in acqua ghiacciata per mantenere il colore verde brillante. Se le fave sono grandi, rimuovi la pellicina esterna per una consistenza più delicata.

2. Preparazione degli altri ingredienti

Taglia i pomodori secchi a strisce sottili e snocciola le olive. Se preferisci un sapore meno salato, sciacqua le olive sotto acqua corrente. Grattugia il Pecorino o taglialo a scaglie per un effetto visivo più rustico.

3. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola capiente, unisci le fave, i pomodori secchi e le olive. Condisci con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il Pecorino e, se desideri, un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Servizio e abbinamenti

Servi l’insalata fredda in una ciotola rustica, decorata con qualche foglia di basilico fresco. Abbinala a un calice di Primitivo di Manduria DOC, il cui sapore intenso esalta la sapidità dei pomodori secchi e del Pecorino. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al rosmarino e limone.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’insalata con cubetti di pane tostato per aggiungere croccantezza o sostituire le fave con ceci per una variante più sostanziosa. Se desideri un gusto più aromatico, aggiungi una spolverata di origano. Il peperoncino fresco può essere sostituito con scaglie di peperoncino secco per un sapore più deciso.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto