I **Lampascioni Sott’olio** sono una delle conserve più rappresentative della **Puglia**, una regione dove la tradizione culinaria affonda le sue radici nella valorizzazione dei prodotti della terra. I lampascioni, piccoli bulbi dal sapore leggermente amarognolo, vengono preparati in questa conserva con un tocco di aromi mediterranei e olio extravergine d’oliva. Perfetti per arricchire antipasti rustici o aperitivi, portano in tavola tutto il gusto autentico del Sud.
Preparazione
1. Pulizia dei lampascioni
Pulisci i lampascioni eliminando la buccia esterna. Sciacquali sotto acqua corrente e incidili a croce alla base per favorire una cottura uniforme. Immergili in acqua fredda con succo di limone per circa 2 ore per ridurre il sapore amarognolo.
2. Sbollentatura e asciugatura
Porta a ebollizione una pentola con acqua e aceto (rapporto 1:1). Aggiungi un pizzico di sale e sbollenta i lampascioni per 10-15 minuti, finché saranno teneri ma ancora consistenti. Scolali e disponili su un canovaccio pulito, lasciandoli asciugare completamente per almeno 4 ore.
3. Inserimento nei vasetti e aromatizzazione
Sistema i lampascioni nei vasetti sterilizzati, alternandoli con spicchi d’aglio, peperoncino fresco e foglie di alloro. Versa l’olio extravergine d’oliva fino a coprire completamente i lampascioni, assicurandoti di eliminare le bolle d’aria con uno stuzzicadenti. Chiudi ermeticamente i vasetti.
4. Pastorizzazione
Immergi i vasetti in una pentola d’acqua e porta a ebollizione. Lasciali bollire per 30 minuti per garantire una conservazione sicura. Lascia raffreddare i vasetti nell’acqua prima di riporli in un luogo fresco e buio.
Servizio e abbinamenti
I lampascioni sott’olio sono ideali come antipasto rustico, serviti con formaggi, salumi o pane casereccio. Si abbinano perfettamente a un calice di Primitivo di Manduria DOC, che ne esalta le note amarognole e aromatiche.
Varianti e consigli
Puoi arricchire la conserva con semi di finocchio o scorza di limone per un sapore più aromatico. Conserva i vasetti in un luogo fresco e asciutto per circa 6 mesi. Una volta aperti, riponili in frigorifero e consumali entro una settimana.