Melanzane Sott’olio con Aglio e Peperoncino: tradizione calabrese in barattolo

Una conserva ricca di sapori autentici calabresi: melanzane, aglio e peperoncino sott’olio per un antipasto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione.

Difficile
4 vasetti da 250 ml
6 ore (incluso il tempo di riposo)
  • 1 kg di melanzane
  • 500 ml di aceto di vino bianco
  • 500 ml di acqua
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini freschi
  • 4 foglie di alloro
  • 800 ml di olio extravergine d’oliva DOP
  • Sale grosso q.b.
Difficile
4 vasetti da 250 ml
6 ore (incluso il tempo di riposo)
  • 1 kg di melanzane
  • 500 ml di aceto di vino bianco
  • 500 ml di acqua
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini freschi
  • 4 foglie di alloro
  • 800 ml di olio extravergine d’oliva DOP
  • Sale grosso q.b.

Indice ricetta

Le **Melanzane Sott’olio con Aglio e Peperoncino** sono una delle conserve più amate della **Calabria**, dove il sapore intenso delle melanzane si unisce alla forza del peperoncino e alla fragranza dell’aglio. Questa ricetta rappresenta un simbolo della tradizione contadina, ideale per arricchire antipasti, bruschette e piatti di carne. Con il giusto processo di preparazione e conservazione, potrai gustare il meglio della Calabria tutto l’anno.

Preparazione

1. Preparazione delle melanzane

Lava le melanzane e tagliale a fette sottili di circa 10 mm di spessore. Disponile in uno scolapasta a strati, cospargendo ogni strato con sale grosso. Copri con un peso e lascia riposare per almeno 2 ore per eliminare l’acqua di vegetazione amara.

2. Sbollentatura e asciugatura

Porta a ebollizione una pentola con metà acqua e metà aceto di vino bianco. Sbollenta le melanzane per 2-3 minuti, quindi scolale e stendile su un canovaccio pulito per asciugarle completamente. Lascia riposare per almeno 4 ore, o fino a quando saranno ben asciutte.

3. Inserimento nei vasetti e aromatizzazione

Sistema le melanzane nei vasetti sterilizzati, alternandole con fettine d’aglio, peperoncino fresco a rondelle e foglie di alloro. Versa l’olio extravergine d’oliva fino a coprire completamente le melanzane. Assicurati di eliminare le bolle d’aria premendo delicatamente con un cucchiaio. Chiudi i vasetti ermeticamente.

4. Pastorizzazione

Immergi i vasetti in una pentola d’acqua e portali a bollore. Lasciali bollire per 30 minuti per garantire una corretta conservazione. Lascia raffreddare i vasetti nell’acqua prima di riporli in dispensa.

Servizio e abbinamenti

Queste melanzane sott’olio sono perfette come antipasto su crostini di pane caldo o come contorno per piatti di carne alla griglia. Si abbinano magnificamente a un calice di Ciruò Rosso DOC, il cui sapore deciso esalta la piccantezza del peperoncino.

Varianti e consigli

Puoi arricchire la conserva con spezie come origano o semi di finocchio per un sapore ancora più intenso. Conserva i vasetti in un luogo fresco e buio per circa 3 mesi. Dopo l’apertura, riponi in frigorifero e consuma entro una settimana.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto