Le mozzarelline impanate sono un classico degli aperitivi, amati da grandi e piccini. Prepararle in friggitrice ad aria permette di ottenere un risultato croccante e leggero senza la necessità di friggere in olio profondo. Queste deliziose palline dorate sono perfette per buffet, antipasti o semplicemente per un momento di golosità in famiglia. Con un ripieno filante che conquista al primo morso, sono una ricetta versatile e personalizzabile per ogni gusto.
Preparazione
1. Preparare le mozzarelline
Sgocciola le mozzarelline e asciugale bene con carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale per far aderire la panatura e ottenere una crosta croccante.
2. Organizzare la panatura
Prepara tre ciotole: nella prima metti la farina, nella seconda sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe, nella terza mescola il pangrattato con parmigiano grattugiato e paprika dolce (facoltativa).
3. Impanare le mozzarelline
Passa ciascuna mozzarellina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandoti che sia completamente ricoperta. Per una croccantezza extra, ripeti il passaggio nell’uovo e nel pangrattato.
4. Cuocere in friggitrice ad aria
Disponi le mozzarelline nel cestello della friggitrice ad aria, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Spruzza un leggero velo di olio spray per favorire una doratura uniforme. Cuoci a 200°C per circa 8-10 minuti, girandole a metà cottura per un risultato perfettamente dorato.
Servizio e presentazione
Servi le mozzarelline ancora calde, accompagnate da salse come ketchup fatto in casa, maionese aromatizzata al basilico o una salsa agrodolce. Disponile su un vassoio con spiedini colorati per un effetto scenografico che renderà l’aperitivo ancora più speciale.
Varianti e consigli
Per una versione senza glutine, utilizza pangrattato certificato gluten-free. Se preferisci una variante senza lattosio, scegli mozzarelline specifiche per intolleranti. Vuoi rendere il tutto ancora più speciale? Aggiungi al pangrattato spezie come origano o peperoncino per un tocco extra di sapore. Come bevanda, un Prosecco fresco o una birra artigianale leggera saranno l’abbinamento perfetto per esaltare la croccantezza e la delicatezza del piatto.