La **Scacciata Siciliana** è un piatto ricco di storia e tradizione, nato come piatto povero e divenuto nel tempo un simbolo della cucina rustica dell’isola. Farcita con **tuma**, un formaggio tipico siciliano, e acciughe sott’olio, la scacciata è un tripudio di sapori decisi e autentici. Perfetta per cene conviviali o pranzi rustici, ogni morso racconta l’anima genuina della Sicilia.
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero. Aggiungi la farina poco alla volta, l’olio extravergine d’oliva e il sale. Impasta energicamente fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Copri con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
2. Preparazione del ripieno
Taglia la tuma a fette sottili e scolale leggermente per eliminare l’eccesso di umidità. Sgocciola le acciughe dall’olio e tienile da parte. Se desideri un sapore più delicato, puoi passare le acciughe sotto acqua corrente per eliminare parte del sale.
3. Assemblaggio della scacciata
Dividi l’impasto in due parti e stendi ciascuna in una sfoglia sottile. Disponi una sfoglia su una teglia leggermente unta, distribuisci uniformemente le fette di tuma e le acciughe. Copri con l’altra sfoglia e sigilla bene i bordi premendo con le dita. Spennella la superficie con olio extravergine d’oliva e pratica qualche foro con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
4. Cottura
Preriscalda il forno a 200°C e inforna la scacciata per circa 25-30 minuti, finché sarà dorata e croccante. Lasciala intiepidire leggermente prima di servirla per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.
Servizio e abbinamenti
Servi la Scacciata Siciliana calda o tiepida, tagliata a fette, su un tagliere rustico. Accompagnala con un calice di Nero d’Avola DOC, il cui carattere intenso esalta la sapidità delle acciughe e la morbidezza della tuma. Per un’alternativa analcolica, prova una limonata fresca per un contrasto rinfrescante.
Varianti e consigli
Puoi arricchire la scacciata con olive nere o aggiungere cipolle soffritte per un sapore più deciso. Se non trovi la tuma, puoi sostituirla con caciocavallo o pecorino fresco. Per una versione vegetariana, ometti le acciughe e aggiungi pomodori secchi e capperi per un gusto altrettanto saporito.