Sottaceti di Cavolo Cappuccio, Mela e Carote: un tocco friulano in barattolo

Una conserva fresca e croccante che combina cavolo cappuccio, mela e carote, perfetta per arricchire antipasti e piatti rustici con un sapore agrodolce friulano.

Facile
4 vasetti da 500 ml
120 minuti
  • 300 g di cavolo cappuccio
  • 200 g di carote
  • 1 mela (preferibilmente acidula)
  • 500 ml di aceto di vino bianco
  • 500 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • 1 cucchiaino di semi di senape
  • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
  • 2 foglie di alloro
Facile
4 vasetti da 500 ml
120 minuti
  • 300 g di cavolo cappuccio
  • 200 g di carote
  • 1 mela (preferibilmente acidula)
  • 500 ml di aceto di vino bianco
  • 500 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • 1 cucchiaino di semi di senape
  • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
  • 2 foglie di alloro

Indice ricetta

I **Sottaceti di Cavolo Cappuccio, Mela e Carote** sono una deliziosa conserva ispirata alla tradizione del **Friuli-Venezia Giulia**, dove l’arte di conservare le verdure è un patrimonio tramandato da generazioni. L’aggiunta della mela regala un piacevole contrasto dolce-acidulo, arricchendo questa giardiniera con freschezza e croccantezza. Perfetti per accompagnare salumi, formaggi o piatti rustici, questi sottaceti donano un tocco vivace a ogni antipasto o aperitivo.

Preparazione

1. Preparazione delle verdure

Inizia lavando accuratamente le verdure e la mela. Taglia il cavolo cappuccio a listarelle sottili, le carote a rondelle e la mela a spicchi sottili senza eliminare la buccia. Disponi tutto in una ciotola capiente.

2. Creazione della soluzione di aceto

In una pentola, porta a ebollizione l’acqua e l’aceto di vino bianco. Aggiungi lo zucchero, il sale e le spezie (grani di pepe, semi di senape e foglie di alloro). Mescola bene fino a quando zucchero e sale saranno completamente sciolti.

3. Blanching delle verdure

Immergi le verdure e la mela nella soluzione di aceto bollente e cuoci per 2-3 minuti. Scola e lascia asciugare su un canovaccio pulito per eliminare l’eccesso di liquido.

4. Inserimento nei vasetti e sigillatura

Sistema le verdure e la mela nei vasetti sterilizzati, aggiungendo qualche spezia extra per intensificare il sapore. Versa la soluzione di aceto fino a coprire completamente le verdure, evitando bolle d’aria. Chiudi ermeticamente i vasetti.

5. Pastorizzazione

Immergi i vasetti in una pentola d’acqua e porta a ebollizione. Lasciali bollire per 20 minuti. Lascia raffreddare i vasetti nell’acqua prima di riporli in dispensa.

Servizio e abbinamenti

Questi sottaceti sono perfetti per accompagnare un tagliere di formaggi e salumi, oppure come contorno per piatti di carne alla griglia. Si sposano perfettamente con un calice di Friulano DOC, il cui carattere fresco esalta le note agrodolci della conserva.

Varianti e consigli

Per un tocco più aromatico, puoi aggiungere rosmarino o timo. Conserva i vasetti in un luogo fresco e asciutto per circa 6 mesi. Una volta aperti, riponi in frigorifero e consumali entro una settimana.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto