Tagliere Toscano con Finocchiona IGP, Taleggio della Val d’Orcia e Miele di Acacia

Un tagliere che unisce la sapidità della finocchiona, la delicatezza del taleggio e la dolcezza del miele di acacia, per un antipasto toscano ricco di gusto e tradizione.

Facile
4 persone
15 minuti
  • 200 g di Finocchiona IGP
  • 200 g di Taleggio della Val d’Orcia
  • 150 g di miele di acacia
  • Pane toscano non salato q.b.
  • Decorazioni: noci sgusciate, uva, fettine di mela verde (facoltative)
Facile
4 persone
15 minuti
  • 200 g di Finocchiona IGP
  • 200 g di Taleggio della Val d’Orcia
  • 150 g di miele di acacia
  • Pane toscano non salato q.b.
  • Decorazioni: noci sgusciate, uva, fettine di mela verde (facoltative)

Indice ricetta

Il **Tagliere Toscano con Finocchiona IGP, Taleggio della Val d’Orcia e Miele di Acacia** è una celebrazione dei sapori autentici della **Toscana**, una regione rinomata per i suoi prodotti di eccellenza. Questo tagliere combina la speziatura della finocchiona, la cremosità del taleggio artigianale e il gusto dolce e delicato del miele di acacia, offrendo un’esperienza unica per antipasti o aperitivi rustici.

Preparazione

1. Preparazione della finocchiona

Taglia la **Finocchiona IGP** a fette sottili e disponila in modo ordinato sul tagliere. Per esaltare il profumo dei semi di finocchio, puoi servirla a temperatura ambiente.

2. Preparazione del taleggio

Taglia il taleggio della Val d’Orcia in cubetti o fettine. Lascia riposare il formaggio a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di servirlo, così da sprigionare tutto il suo aroma e la sua morbidezza.

3. Servizio del miele

Trasferisci il miele di acacia in una piccola ciotolina. Puoi decorare la ciotolina con un rametto di rosmarino o un fiore commestibile per un tocco estetico in più.

4. Composizione del tagliere

Disponi la finocchiona, il taleggio e la ciotolina di miele su un tagliere rustico. Aggiungi decorazioni come noci sgusciate, uva o fettine di mela verde per arricchire il sapore e la presentazione. Completa il tutto con fette di pane toscano.

Servizio e abbinamenti

Accompagna il tagliere con pane toscano non salato, ideale per bilanciare la sapidità dei salumi e dei formaggi. Abbinalo a un calice di Chianti Classico DOCG, un vino che esalta i sapori intensi e armoniosi del tagliere.

Varianti e consigli

Puoi aggiungere al tagliere salumi come il Lardo di Colonnata o formaggi toscani stagionati per arricchire ulteriormente la selezione. Conserva la finocchiona e il taleggio in frigorifero fino al momento del servizio, ma lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di servirli per esaltarne i sapori.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto