Il **Tagliere Valdostano con Fontina DOP, Lardo di Arnad e Castagne** è un viaggio nei sapori autentici della **Valle d’Aosta**, dove tradizione e qualità si fondono in un antipasto perfetto per le stagioni più fredde. Questo tagliere celebra l’eccellenza della fontina, la delicatezza del lardo e la dolcezza delle castagne, offrendo un mix di sapori unici e inconfondibili.
Preparazione
1. Preparazione della fontina
Taglia la **Fontina DOP** a cubetti o fettine sottili. Se preferisci un gusto più deciso, lasciala riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di servirla, così da esaltarne il sapore.
2. Preparazione del lardo di Arnad
Disponi le fette di **Lardo di Arnad DOP** sul tagliere, creando morbide pieghe per una presentazione elegante. Puoi aggiungere un pizzico di miele o una spolverata di pepe nero per esaltarne il sapore delicato.
3. Preparazione delle castagne
Se utilizzi castagne fresche, lessale fino a renderle tenere, poi glassale con un filo di miele in padella. Se preferisci una preparazione più veloce, utilizza castagne precotte e glassale allo stesso modo.
4. Composizione del tagliere
Su un tagliere rustico, disponi la fontina, il lardo e le castagne in sezioni distinte. Aggiungi decorazioni come rametti di rosmarino, noci o fette di mela per completare la presentazione. Accompagna il tutto con pane nero di segale tipico valdostano.
Servizio e abbinamenti
Servi il tagliere accompagnato da pane nero di segale o crostini caldi. Abbinalo a un calice di Petite Arvine DOC, un vino bianco valdostano fresco e aromatico che si sposa perfettamente con i sapori intensi del tagliere.
Varianti e consigli
Puoi arricchire il tagliere con miele di castagno o marmellata di fichi per un abbinamento dolce-salato. Conserva la fontina e il lardo in frigorifero fino al momento del servizio, ma lasciali riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti per esaltarne i sapori.