Questa **Tartina Croccante di Polenta con Taleggio e Prosciutto Crudo** è un omaggio alla tradizione culinaria lombarda, che unisce ingredienti iconici in un antipasto irresistibile. La polenta croccante crea una base perfetta per il taleggio cremoso e il prosciutto crudo avvolge tutto con la sua sapidità. Ideale per aperitivi o antipasti, questa tartina porta in tavola i sapori autentici della Lombardia.
Preparazione
1. Preparazione della polenta
Porta a ebollizione l’acqua salata in una pentola capiente. Versa a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci la polenta a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando spesso, finché diventa densa e compatta. Versa la polenta su una teglia rivestita di carta forno e livella fino a uno spessore di circa 1 cm. Lasciala raffreddare completamente.
2. Impanatura e cottura della polenta
Taglia la polenta raffreddata in quadrati o rettangoli. Passa ogni pezzo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Disponi le tartine di polenta su una teglia foderata di carta forno e spennella con un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
3. Assemblaggio delle tartine
Disponi una fetta di taleggio su ogni pezzo di polenta calda, lasciando che si sciolga leggermente. Avvolgi ogni tartina con una fetta di prosciutto crudo e completa con una spolverata di pepe nero e, se desideri, un rametto di rosmarino fresco per decorare.
Servizio e abbinamenti
Servi le tartine calde su un tagliere rustico. Sono perfette con un calice di Franciacorta Brut DOCG, il cui perlage elegante bilancia la ricchezza del taleggio e la sapidità del prosciutto crudo. Per un’alternativa analcolica, prova una tisana al rosmarino o un’acqua aromatizzata al limone.
Varianti e consigli
Puoi sostituire il taleggio con gorgonzola dolce per un sapore più deciso o utilizzare pancetta affumicata al posto del prosciutto per una versione più rustica. Per una versione vegetariana, ometti il prosciutto e aggiungi noci tritate o funghi saltati in padella.