Tartine con Baccalà Mantecato e Uva Passa: il classico veneto in versione moderna

Un antipasto elegante e originale, dove la cremosità del baccalà mantecato si combina con la dolcezza dell’uva passa, offrendo una rivisitazione moderna del classico veneto. Ideale per aperitivi e cene raffinate.

Media
4 persone
40 minuti
  • 300 g di baccalà ammollato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva DOP
  • 50 g di uva passa
  • 8 fette di pane casereccio
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico fresco per guarnire
  • Sale q.b.
Media
4 persone
40 minuti
  • 300 g di baccalà ammollato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva DOP
  • 50 g di uva passa
  • 8 fette di pane casereccio
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico fresco per guarnire
  • Sale q.b.

Indice ricetta

Le **Tartine con Baccalà Mantecato e Uva Passa** reinterpretano un grande classico della tradizione veneta con un tocco innovativo. La cremosità del baccalà mantecato si fonde con la dolcezza dell’uva passa, creando un contrasto di sapori che sorprende il palato. Perfette per un aperitivo o un antipasto raffinato, queste tartine sono l’incontro tra tradizione e modernità, portando in tavola tutto il gusto della cucina veneta con una nota inaspettata.

Preparazione

1. Preparazione del baccalà mantecato

Metti il baccalà ammollato in una casseruola con acqua fredda e portalo a ebollizione. Cuoci per circa 20 minuti, fino a quando sarà tenero. Scolalo, elimina pelle e lische, poi spezzettalo. Trasferisci il baccalà in una ciotola e montalo con un frullatore a immersione, aggiungendo l’olio extravergine d’oliva a filo, fino a ottenere una crema liscia e soffice. Aggiusta di sale e pepe.

2. Preparazione dell’uva passa

Ammolla l’uva passa in acqua tiepida per circa 10 minuti, quindi scolala e asciugala con carta da cucina. Aggiungi l’uva passa al baccalà mantecato e mescola delicatamente per distribuire uniformemente la dolcezza in ogni boccone.

3. Preparazione delle tartine

Taglia il pane casereccio a fette sottili e tostale in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, finché saranno dorate e croccanti. Spalma su ogni fetta un generoso strato di baccalà mantecato con uva passa. Completa con una spolverata di pepe nero e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.

Servizio e abbinamenti

Servi le tartine su un vassoio elegante, accompagnandole con un calice di Prosecco Superiore DOCG, il cui gusto fresco e frizzante bilancia perfettamente la cremosità del baccalà e la dolcezza dell’uva passa. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al rosmarino e limone.

Varianti e consigli

Puoi arricchire le tartine con una spolverata di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza o aggiungere delle noci tritate per una nota croccante. Se preferisci un sapore più deciso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino. Per una presentazione più elegante, usa una sac à poche per distribuire il baccalà mantecato sulle tartine.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto