Le **Tartine con Ventricina e Mousse di Pecorino** sono un omaggio alla tradizione culinaria dell’**Abruzzo**, una terra famosa per i suoi sapori intensi e autentici. La ventricina, con il suo gusto speziato, si sposa perfettamente con la cremosità della mousse di pecorino, creando un contrasto di sapori che conquista al primo morso. Perfette per aperitivi o antipasti rustici, queste tartine racchiudono in un piccolo boccone tutta la forza e l’autenticità della cucina abruzzese.
Preparazione
1. Preparazione della mousse di pecorino
In un pentolino, scalda la panna fresca a fuoco basso senza portarla a ebollizione. Aggiungi il pecorino grattugiato e mescola fino a ottenere una crema liscia. Lascia raffreddare leggermente, poi trasferisci la crema in una ciotola e montala con una frusta o un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza soffice. Aggiusta di sale e pepe e metti in frigorifero per almeno 15 minuti.
2. Preparazione del pane
Taglia il pane rustico o casereccio a fette sottili. Tostale in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, finché saranno dorate e croccanti. Puoi anche strofinare le fette con uno spicchio d’aglio per aggiungere un tocco aromatico.
3. Assemblaggio delle tartine
Spalma uno strato generoso di mousse di pecorino su ogni fetta di pane tostato. Aggiungi una fetta di ventricina sopra la mousse e guarnisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero. Per un tocco finale, decora con qualche fogliolina di timo o rosmarino fresco.
Servizio e abbinamenti
Servi le tartine su un tagliere rustico, accompagnandole con un calice di Montepulciano d’Abruzzo DOC, il cui sapore corposo bilancia perfettamente la sapidità della ventricina e la cremosità del pecorino. Per un’alternativa analcolica, prova un’acqua aromatizzata al rosmarino e limone.
Varianti e consigli
Puoi arricchire le tartine con una spolverata di peperoncino per un tocco piccante o aggiungere olive nere taggiasche per un contrasto di sapori. Per una versione più leggera, sostituisci la mousse di pecorino con una crema di ricotta e pecorino. Se preferisci un effetto visivo più elegante, usa una sac à poche per distribuire la mousse sulla tartina.