Tortino Salato di Pecorino Sardo DOP e Zucchine: rustico e saporito

Il Tortino Salato di Pecorino Sardo DOP e Zucchine è un piatto rustico e saporito, ideale per aperitivi, buffet o pranzi leggeri. Perfetto per chi ama i sapori autentici della Sardegna.

Facile
6 porzioni
45 minuti
  • 3 zucchine medie
  • 150 g di Pecorino Sardo DOP grattugiato
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva DOP q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)
Facile
6 porzioni
45 minuti
  • 3 zucchine medie
  • 150 g di Pecorino Sardo DOP grattugiato
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva DOP q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)

Indice ricetta

Il **Tortino Salato di Pecorino Sardo DOP e Zucchine** è un piatto che unisce la semplicità degli ingredienti mediterranei al gusto intenso del pecorino. Perfetto come antipasto o secondo piatto, questo tortino è una celebrazione dei sapori autentici della Sardegna. La cremosità delle zucchine si sposa alla perfezione con il carattere deciso del Pecorino Sardo, regalando un’esperienza gustativa irresistibile.

Preparazione

1. Preparazione delle zucchine

Lava e affetta sottilmente le zucchine. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere uno spicchio d’aglio. Aggiungi le zucchine e cuoci per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché saranno morbide. Aggiusta di sale e pepe e lascia raffreddare.

2. Preparazione dell’impasto

In una ciotola capiente, sbatti le uova con il Pecorino Sardo DOP grattugiato. Aggiungi la panna fresca e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci le zucchine ormai raffreddate e amalgama delicatamente. Se preferisci un tortino più saporito, aggiungi una spolverata di noce moscata.

3. Assemblaggio del tortino

Ungi una teglia con un po’ di olio extravergine d’oliva e versa il composto al suo interno. Livella la superficie con una spatola e, per un tocco decorativo, disponi qualche fetta di zucchina sopra. Spolvera con un po’ di Pecorino Sardo grattugiato per una crosticina dorata.

4. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C e inforna il tortino per circa 30-35 minuti, finché sarà dorato in superficie. Lascia intiepidire per qualche minuto prima di servirlo per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Servizio e abbinamenti

Servi il Tortino Salato di Pecorino Sardo e Zucchine tiepido, accompagnato da una fresca insalata di rucola e pomodorini. Per esaltare i sapori decisi del tortino, abbinalo a un calice di Vermentino di Gallura DOCG, perfetto per bilanciare la ricchezza del Pecorino Sardo. In alternativa, un’acqua aromatizzata al limone sarà una scelta rinfrescante.

Varianti e consigli

Puoi arricchire il tortino aggiungendo cubetti di pancetta per un tocco più rustico o utilizzare carote e patate al posto delle zucchine per una variante più dolce. Se preferisci una versione vegetariana più cremosa, aggiungi della ricotta fresca all’impasto.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto