Torta Caprese: un’esplosione di cioccolato e mandorle dalla Campania
La Torta Caprese è un dolce tipico campano, privo di farina, a base di cioccolato e mandorle, dal sapore intenso e dalla consistenza morbida e umida.
La Torta Caprese è un dolce tipico campano, privo di farina, a base di cioccolato e mandorle, dal sapore intenso e dalla consistenza morbida e umida.
La Cuzzupa è un dolce pasquale calabrese, soffice e profumato, decorato con uova sode e simbolo di prosperità e rinascita.
Un secondo piatto croccante e saporito, le acciughe impanate e fritte alla ligure esaltano la freschezza del pesce con una panatura semplice e dorata.
Una zuppa di mare ricca e saporita, il cacciucco alla livornese unisce pesci, molluschi e crostacei in un sugo di pomodoro robusto e aromatico, servito con pane tostato.
Un secondo piatto ricco e profumato, il brodetto marchigiano unisce pesci, crostacei e molluschi in un sugo aromatico che celebra i sapori del mare Adriatico.
Un secondo piatto ricco di sapori mediterranei, lo stoccafisso alla calabrese unisce il gusto deciso del pesce essiccato con peperoni, olive, capperi e cipolle in un sugo aromatico.
Un piatto saporito e ricco di gusto, le cozze alla napoletana sono cucinate in un sugo di pomodoro fresco e aromatizzate con prezzemolo, un classico della cucina mediterranea.
Le cozze ripiene sono un secondo piatto ricco e saporito, farcito con un mix di pangrattato, formaggio e aromi, e cotto in un sugo di pomodoro speziato.
Un secondo piatto che racchiude la freschezza del mare Adriatico, la grigliata mista di pesce alla veneta è perfetta per gli amanti dei sapori semplici e genuini.
Un piatto della tradizione emiliana, l’anguilla alla ferrarese è cotta in un sugo di pomodoro aromatico e guarnita con prezzemolo fresco per un tocco di equilibrio e freschezza.