Porceddu Sardo al Forno: croccantezza e sapore dell’isola
Un secondo piatto sardo ricco di sapori autentici: il maialetto arrosto, cotto al forno e insaporito con erbe aromatiche, è un vero simbolo della cucina dell’isola.
Un secondo piatto sardo ricco di sapori autentici: il maialetto arrosto, cotto al forno e insaporito con erbe aromatiche, è un vero simbolo della cucina dell’isola.
Un secondo piatto della tradizione emiliana, le cotolette alla Petronia combinano la croccantezza della panatura con il gusto avvolgente del prosciutto crudo e del Parmigiano Reggiano.
Un’icona della cucina toscana, la bistecca alla Fiorentina è la quintessenza del gusto: carne di alta qualità cotta sulla griglia, servita con un filo d’olio e una spolverata di pepe.
Un secondo piatto simbolo del Lazio, perfetto per la Pasqua: l’abbacchio al forno è arricchito da erbe aromatiche e una fresca nota di limone, accompagnato da patate croccanti.
Un secondo piatto succulento e profumato, il Coniglio alla Cacciatora Umbro è preparato con un mix di ingredienti semplici e genuini come peperoni, olive e pomodori, che lo rendono irresistibile.
Un piatto tradizionale e saporito che combina il gusto intenso del fegato con la dolcezza delle cipolle, un’autentica esperienza veneziana da gustare.
Un piatto iconico della Valle d’Aosta: carne di manzo stufata nel vino rosso, con cipolle dolcemente caramellate, sedano e carote, per un comfort food ricco di sapori autentici e avvolgenti.
Un secondo piatto ricco e saporito che unisce la tradizione piemontese con un tocco di eleganza: il bollito misto, servito con salsa rubra, cren e salsa verde, è un inno alla cucina regionale.
Un secondo piatto completo e ricco, che unisce il gusto saporito dell’ossobuco alla cremosità del risotto allo zafferano. Perfetto per un pranzo speciale o una cena in famiglia.
Soffici focaccine genovesi, condite con una mousse cremosa di pesto al basilico e pinoli, rappresentano l’antipasto perfetto per stupire i tuoi ospiti con un gusto autentico e raffinato.