Crescentine e Tigelle con Salumi e Formaggi: l’Emilia ad ogni morso
Un viaggio nei sapori emiliani con crescentine fritte e tigelle fragranti, farcite con salumi e formaggi DOP. Ideali per una serata all’insegna della convivialità.
Un viaggio nei sapori emiliani con crescentine fritte e tigelle fragranti, farcite con salumi e formaggi DOP. Ideali per una serata all’insegna della convivialità.
Un antipasto unico della tradizione campana: il caciocavallo fuso alla brace e servito con pane grigliato rappresenta una vera celebrazione del sapore.
Un risotto ricco e cremoso che combina la dolcezza della zucca con il gusto deciso del gorgonzola, arricchito da parmigiano reggiano e cubetti di zucca per un tocco rustico.
Un risotto ricco e profumato che celebra i sapori del Trentino-Alto Adige, unendo l’aroma dei funghi porcini al gusto affumicato dello speck. Ideale per un pasto caldo e avvolgente.
Un risotto cremoso e profumato che combina il sapore unico della bottarga con la freschezza del limone, arricchito da verdure aromatiche e una nota di prezzemolo fresco. Ideale per un pranzo estivo o una cena elegante.
Un primo piatto pugliese che unisce la genuinità delle sagne ncannulate fatte in casa al gusto intenso di un sugo al pomodoro, completato dalla sapidità della ricotta dura. Un’autentica celebrazione della cucina tradizionale.
Gli Spätzle con spinaci sono una deliziosa specialità alpina, perfetti per un pranzo rustico o una cena conviviale. Facili da preparare e arricchiti con burro e formaggio, rappresentano il comfort food per eccellenza delle Alpi.
Un primo piatto raffinato e aromatico, i Tagliolini al Tartufo Bianco combinano la semplicità della pasta fresca fatta in casa con il lusso del tartufo bianco, per un’esperienza culinaria unica.
Un piatto iconico della cucina romana, gli Spaghetti alla Carbonara uniscono la cremosità delle uova alla croccantezza del guanciale, con il sapore deciso del pecorino romano. Perfetto per un pranzo veloce o una cena conviviale.
Un primo piatto toscano che celebra la semplicità: i pici fatti a mano si abbinano a un sugo all’aglione, profumato e delicato. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena rustica.