Un frullato fresco e cremoso a base di fragole, yogurt, miele e succo di limone, arricchito con un pizzico di vaniglia per un tocco speciale.

Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 300 g di fragole fresche
  • 150 g di yogurt (greco, bianco o vegetale)
  • 1 cucchiaio di miele o zucchero
  • Succo di mezzo limone
  • Un pizzico di vaniglia (facoltativo)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Foglie di menta fresca
  • Fragole intere
  • Granola o semi di chia
Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 300 g di fragole fresche
  • 150 g di yogurt (greco, bianco o vegetale)
  • 1 cucchiaio di miele o zucchero
  • Succo di mezzo limone
  • Un pizzico di vaniglia (facoltativo)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Foglie di menta fresca
  • Fragole intere
  • Granola o semi di chia

Indice ricetta

Il **Smoothie di Fragole** è un’esplosione di freschezza e dolcezza che unisce la bontà delle fragole lucane alla cremosità dello yogurt. Facile e veloce da preparare, è una bevanda perfetta per colazioni, merende o come spuntino rigenerante. Adatta a diete vegetariane e senza glutine, può essere personalizzata per le esigenze vegane utilizzando yogurt vegetale. Scopri come realizzarla con pochi e semplici passaggi!

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Lava accuratamente le fragole sotto acqua corrente e rimuovi il picciolo. Tagliale a metà per facilitarne la lavorazione. Prepara lo yogurt (puoi scegliere tra yogurt greco, bianco o vegetale) e spremi il succo di mezzo limone.

2. Scelta dell’attrezzo da cucina

Per ottenere uno smoothie cremoso e uniforme, utilizza:

  • Un frullatore: ottimo per una consistenza densa e omogenea.
  • Un mixer a immersione: ideale per piccole quantità e di facile utilizzo.

3. Frullare gli ingredienti

Nel bicchiere del frullatore, aggiungi le fragole, lo yogurt, il miele (o zucchero se preferisci), il succo di limone e un pizzico di vaniglia. Frulla a velocità media per circa 1-2 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se lo smoothie risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di acqua fredda o latte vegetale.

4. Rifinitura e servizio

Versa lo smoothie in un bicchiere capiente. Guarnisci con una fragola intera sul bordo del bicchiere o con foglie di menta fresca. Servi immediatamente per apprezzare tutta la freschezza degli ingredienti.

Servizio e abbinamenti

Perfetto da gustare da solo, questo smoothie si abbina bene a biscotti integrali o a una fetta di torta soffice per una colazione completa. Puoi servirlo anche in piccoli bicchieri per un aperitivo fresco e salutare.

Varianti e consigli

Per una versione vegana, utilizza yogurt di soia o di mandorle. Se desideri una nota croccante, aggiungi granola o semi di chia prima di servire. Conserva lo smoothie in frigorifero per un massimo di 24 ore, ma gustalo preferibilmente appena fatto per apprezzarne appieno il sapore.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto