Luce d’Abruzzo: Smoothie alla Mela Rossa e Barbabietola

Un mix cremoso e salutare di mela rossa e barbabietola, arricchito con succo di limone e una leggera nota di zenzero fresco.

Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 1 mela rossa abruzzese
  • 1 piccola barbabietola (circa 100 g)
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • Succo di mezzo limone
  • 200 ml di acqua naturale o latte vegetale (es. latte di mandorla o avena)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Fettine di mela
  • Semi di chia
  • Menta fresca
Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 1 mela rossa abruzzese
  • 1 piccola barbabietola (circa 100 g)
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • Succo di mezzo limone
  • 200 ml di acqua naturale o latte vegetale (es. latte di mandorla o avena)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Fettine di mela
  • Semi di chia
  • Menta fresca

Indice ricetta

Lo **Smoothie alla Mela Rossa e Barbabietola** è un’esplosione di freschezza e salute che unisce il dolce naturale delle mele rosse abruzzesi alla vivacità della barbabietola. Questa bevanda è perfetta per iniziare la giornata con energia o come pausa rigenerante. Ricca di vitamine e minerali, è una ricetta vegana, senza glutine e adatta a tutti. Prepararla è semplice e veloce, utilizzando un frullatore o un estrattore.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Lava accuratamente la mela rossa e tagliala a cubetti, mantenendo la buccia per conservare tutte le proprietà nutritive. Pulisci la barbabietola, sbucciandola e tagliandola a pezzetti per facilitarne la lavorazione. Grattugia una piccola quantità di zenzero fresco e spremi il succo di mezzo limone.

2. Scegli l’attrezzo giusto

Per realizzare questo smoothie puoi utilizzare:

  • Un frullatore: perfetto per ottenere una consistenza cremosa e ricca di fibre.
  • Un estrattore: ideale se preferisci una bevanda più liquida e setosa.

3. Frullare gli ingredienti

Metti nel frullatore o nell’estrattore i cubetti di mela, i pezzi di barbabietola, lo zenzero grattugiato e il succo di limone. Aggiungi l’acqua naturale o il latte vegetale a seconda della consistenza desiderata. Frulla tutto fino a ottenere una bevanda omogenea e senza grumi.

4. Rifinitura e servizio

Versa lo smoothie in un bicchiere alto e guarnisci con una fettina di mela o un pizzico di semi di chia. Servi immediatamente per godere di tutta la freschezza degli ingredienti.

Servizio e abbinamenti

Questo smoothie è perfetto da gustare a colazione o come snack pomeridiano. Puoi abbinarlo a una fetta di pane integrale con marmellata per un pasto equilibrato. Ottimo anche da accompagnare a un mix di frutta secca per uno spuntino energetico.

Varianti e consigli

Per una versione più dolce, aggiungi una banana o un cucchiaino di miele (se non vegano). Se preferisci una nota speziata, puoi aggiungere un pizzico di cannella. Conserva lo smoothie in frigorifero per un massimo di 24 ore, anche se è consigliato consumarlo subito.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto