Sole Campano: Centrifuga di Limoni di Sorrento e Basilico

Un mix rinfrescante e aromatico di limone e basilico, dolcificato naturalmente con miele o zucchero, da gustare nelle giornate di sole.

Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 2 limoni di Sorrento (biologici, se possibile)
  • 10 foglie di basilico fresco
  • 100-150 ml di acqua (solo per il frullatore)
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero di canna (facoltativo)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Foglie di basilico fresco
  • Cubetti di ghiaccio
Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 2 limoni di Sorrento (biologici, se possibile)
  • 10 foglie di basilico fresco
  • 100-150 ml di acqua (solo per il frullatore)
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero di canna (facoltativo)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Foglie di basilico fresco
  • Cubetti di ghiaccio

Indice ricetta

La **Centrifuga di Limoni di Sorrento e Basilico** è un’esplosione di freschezza mediterranea, perfetta per idratarsi e ricaricarsi nelle giornate calde. Il limone di Sorrento, con il suo sapore intenso e aromatico, si unisce alla freschezza erbacea del basilico, creando un mix unico. Ideale per diete vegane, vegetariane e senza glutine, è una ricetta semplice che valorizza i prodotti tipici campani.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Lava accuratamente i limoni di Sorrento per eliminare ogni residuo di impurità. Taglia i limoni a metà e rimuovi i semi. Lava le foglie di basilico fresco sotto acqua corrente e asciugale delicatamente con un panno.

2. Scelta dell’attrezzo da cucina

Per realizzare questa centrifuga puoi utilizzare:

  • Una centrifuga: ottima per ottenere una bevanda liscia e ricca di sapore.
  • Un estrattore: perfetto per preservare le proprietà nutritive degli ingredienti.
  • Un frullatore: da utilizzare se desideri un risultato più corposo, eventualmente filtrando il succo con un colino.

3. Estrarre il succo

Inserisci i limoni (con la buccia, se biologici) e le foglie di basilico nella centrifuga o nell’estrattore. Se utilizzi un frullatore, aggiungi 100-150 ml di acqua per facilitare il processo e ottimizzare la consistenza. Frulla o centrifuga fino a ottenere una bevanda omogenea.

4. Rifinitura e servizio

Assaggia il succo e dolcifica con un cucchiaino di miele o zucchero di canna, se necessario. Versa in bicchieri capienti, aggiungi cubetti di ghiaccio e guarnisci con una foglia di basilico fresco. Servi immediatamente per apprezzare tutta la freschezza degli ingredienti.

Servizio e abbinamenti

Questa centrifuga è perfetta da gustare da sola o come accompagnamento a biscotti leggeri o pasticcini al limone. Ideale anche come aperitivo analcolico da servire in calici decorati.

Varianti e consigli

Per un tocco esotico, aggiungi un pezzo di zenzero fresco o una spruzzata di succo d’arancia. Se preferisci una bevanda più leggera, allungala con acqua frizzante. Conserva la centrifuga in frigorifero per un massimo di 12 ore, agitando prima di servire.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto