Vita Emiliana: Smoothie di Pesche Nettarine e Menta Fresca

Un mix cremoso di pesche nettarine, menta fresca e latte vegetale per un drink leggero e aromatico che celebra la tradizione frutticola emiliana.

Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 2 pesche nettarine emiliane
  • 10 foglie di menta fresca
  • 200 ml di latte vegetale (mandorla o cocco)
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave (facoltativo)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Fettine di pesca
  • Foglie di menta fresca
Facile
2 bicchieri
15 minuti
  • 2 pesche nettarine emiliane
  • 10 foglie di menta fresca
  • 200 ml di latte vegetale (mandorla o cocco)
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave (facoltativo)
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Fettine di pesca
  • Foglie di menta fresca

Indice ricetta

Il **Smoothie di Pesche Nettarine e Menta Fresca** è un drink deliziosamente rinfrescante, ideale per combattere il caldo estivo o come dolce pausa in ogni stagione. Le pesche nettarine emiliane, con la loro dolcezza naturale, si combinano alla freschezza della menta, creando un mix irresistibile. Questo smoothie, vegano e senza glutine, è facile da preparare e perfetto per tutte le età.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Lava accuratamente le pesche nettarine e asciugale con un panno. Tagliale a metà, rimuovi il nocciolo e taglia la polpa a cubetti. Lava le foglie di menta fresca e asciugale delicatamente. Se preferisci uno smoothie più freddo, metti i cubetti di pesca nel congelatore per 20 minuti prima di utilizzarli.

2. Scelta dell’attrezzo da cucina

Per ottenere uno smoothie omogeneo e cremoso, utilizza:

  • Un frullatore: perfetto per un risultato liscio e uniforme.
  • Un mixer a immersione: utile per preparazioni veloci e piccole quantità.

3. Frullare gli ingredienti

Nel bicchiere del frullatore, aggiungi i cubetti di pesca, le foglie di menta, il latte vegetale (mandorla o cocco sono ottime scelte) e, se necessario, un cucchiaino di miele o sciroppo d’agave per dolcificare. Frulla per 1-2 minuti fino a ottenere una consistenza liscia. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di acqua fredda.

4. Rifinitura e servizio

Versa lo smoothie in bicchieri alti e guarnisci con una foglia di menta fresca e, se vuoi, una fettina di pesca sul bordo del bicchiere. Servi immediatamente per assaporare tutta la freschezza degli ingredienti.

Servizio e abbinamenti

Questo smoothie è perfetto per colazioni leggere o come spuntino pomeridiano. Accompagnalo con biscotti integrali o con un’insalata di frutta fresca per un pasto completo e bilanciato.

Varianti e consigli

Puoi arricchire questo smoothie con semi di chia o di lino per una nota croccante e un apporto aggiuntivo di fibre. Se vuoi un drink più cremoso, sostituisci parte del latte vegetale con yogurt bianco o di soia. Conserva lo smoothie in frigorifero per massimo 12 ore, agitando prima di consumarlo.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto