
Sarde a Beccafico: il gioiello croccante della cucina siciliana
Un secondo piatto tipico siciliano, le sarde a beccafico uniscono il sapore del mare al gusto unico di un ripieno dolce-salato, arricchito con pinoli, uvetta e pangrattato.
Un secondo piatto tipico siciliano, le sarde a beccafico uniscono il sapore del mare al gusto unico di un ripieno dolce-salato, arricchito con pinoli, uvetta e pangrattato.
Questi crostini rustici con caciocavallo fuso e peperoni arrostiti sono un perfetto antipasto molisano, semplice ma ricco di sapore. Perfetti per aperitivi o cene rustiche.
Biscotti rustici della tradizione piemontese, le Paste di Meliga sono fragranti e friabili, preparate con farina di mais fioretto per un sapore inconfondibile.
Soffici focaccine genovesi, condite con una mousse cremosa di pesto al basilico e pinoli, rappresentano l’antipasto perfetto per stupire i tuoi ospiti con un gusto autentico e raffinato.
Un frullato fresco e cremoso a base di fragole, yogurt, miele e succo di limone, arricchito con un pizzico di vaniglia per un tocco speciale.
Bietole ripassate in padella con cipolla, olio extravergine d’oliva e pinoli tostati: un contorno veloce, sano e gustoso.
Deliziosi biscotti pugliesi a base di mandorle di Toritto, ideali per le festività o per una merenda raffinata. Croccanti fuori e leggermente morbidi dentro, sono un capolavoro della pasticceria tradizionale.
Un pesto genovese autentico, pronto per essere conservato e gustato tutto l’anno. Perfetto per condire pasta, crostini o arricchire insalate con il sapore inconfondibile della Liguria.
Un piatto ricco e avvolgente che unisce la delicatezza degli spinaci, la cremosità della ricotta e la perfezione delle lasagne fatte a mano. Un inno alla tradizione emiliana, perfetto per pranzi conviviali.