Bevande

Vita Emiliana: Smoothie di Pesche Nettarine e Menta Fresca
Un mix cremoso di pesche nettarine, menta fresca e latte vegetale per un drink leggero e aromatico che celebra la tradizione frutticola emiliana.

Piemonte e il Barolo: il matrimonio perfetto con i piatti piemontesi
Il **Barolo** è un vino rosso robusto e complesso, prodotto nelle colline delle Langhe, noto per il suo profilo aromatico intenso di frutti rossi, spezie e sfumature terrose. Perfetto con i piatti tipici del Piemonte, esprime la forza e la tradizione della regione.

Umbria in un sorso: Sagrantino e la cucina rustica della regione
Il **Sagrantino** è un vino rosso potente e complesso, con un bouquet aromatico che unisce frutta matura, spezie e un accenno di cuoio. Prodotto in Umbria, questo vino si distingue per la sua struttura tannica e la sua lunga capacità di invecchiamento, rendendolo perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti della cucina locale.

Sicilia in Calice: Nero d’Avola e la tradizione gastronomica siciliana
Il **Nero d’Avola** è un vino rosso siciliano dalle note fruttate e speziate, con un corpo pieno e tannini morbidi. Ideale per piatti tradizionali siciliani, questo vino racconta la storia e la ricchezza gastronomica dell’isola.

Sardegna in Bottiglia: Cannonau e la cucina isolana
Il **Cannonau** è un vino rosso dal corpo equilibrato e tannini morbidi, prodotto principalmente in Sardegna, che si distingue per le sue note di frutti rossi maturi, erbe aromatiche e spezie. È ideale per accompagnare la cucina rustica e saporita della Sardegna.

Oro del Friuli: Centrifuga di Mele e Sedano di Campo
Una bevanda naturale e rigenerante a base di mele friulane e sedano di campo, con un tocco di limone per esaltarne il sapore fresco e vivace.