Tecniche di preparazione

Piemonte e il Barolo: il matrimonio perfetto con i piatti piemontesi
Il **Barolo** è un vino rosso robusto e complesso, prodotto nelle colline delle Langhe, noto per il suo profilo aromatico intenso di frutti rossi, spezie e sfumature terrose. Perfetto con i piatti tipici del Piemonte, esprime la forza e la tradizione della regione.

Crostata di Visciole: un incontro di dolcezza e frutta
Un dolce classico e versatile, la crostata di visciole unisce la friabilità della pasta frolla al sapore deciso e dolce-acidulo della marmellata di visciole fatta in casa.

Tagliere Lucano con Peperoni Cruschi, Caciocavallo Podolico e Salsiccia Secca
Un tagliere che celebra i sapori della Basilicata, combinando prodotti iconici come peperoni cruschi, caciocavallo podolico e salsiccia secca per un antipasto ricco e invitante.

Biscotti alle Mandorle: la delicatezza della tradizione pugliese
Deliziosi biscotti pugliesi a base di mandorle di Toritto, ideali per le festività o per una merenda raffinata. Croccanti fuori e leggermente morbidi dentro, sono un capolavoro della pasticceria tradizionale.

Coccole di Sicilia: Polpette della Tradizione con un mix di sapori
Polpette schiacciate fritte dal sapore mediterraneo, ricche di ingredienti tradizionali siciliani. Perfette per aperitivi e antipasti caldi, con varianti al forno e in friggitrice ad aria.

Carciofi alla Giudia: l’autentica delizia del Lazio
Carciofi fritti alla perfezione, con un esterno croccante e un interno morbido, simbolo della tradizione culinaria laziale.