Chard Ripassate con Cipolla, Olio e Pinoli: il gusto rustico della Valle d’Aosta

Bietole ripassate in padella con cipolla, olio extravergine d'oliva e pinoli tostati: un contorno veloce, sano e gustoso.

Facile
4 persone
40 minuti
  • 500 g di bietole fresche
  • 1 cipolla grande
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di pinoli
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
Facile
4 persone
40 minuti
  • 500 g di bietole fresche
  • 1 cipolla grande
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di pinoli
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Indice ricetta

Le **Chard Ripassate**, ovvero bietole cotte in padella, sono un contorno semplice ma ricco di gusto, tipico della Valle d’Aosta. Questo piatto esalta la dolcezza naturale delle cipolle e il sapore delicato delle bietole, arricchito dalla croccantezza dei pinoli tostati. Ideale per accompagnare secondi di carne o formaggi, è perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana, vegana o senza glutine. Questa preparazione rappresenta un omaggio alla cucina rustica e genuina delle montagne.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Pulisci le bietole (chard) eliminando le foglie esterne danneggiate e i gambi più duri. Lavale accuratamente sotto acqua corrente e tagliale a strisce larghe. Sbuccia la cipolla e affettala sottilmente.

2. Cottura delle bietole

Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e sbollenta le bietole per 3-5 minuti, finché saranno tenere ma ancora di un bel verde brillante. Scolale e immergile subito in acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere il colore vivo. Scolale nuovamente e strizzale leggermente per eliminare l’acqua in eccesso.

3. Ripassatura in padella

In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla affettata. Falla soffriggere a fuoco medio per 5 minuti, finché sarà morbida e dorata. Aggiungi le bietole e mescola bene per amalgamare i sapori. Insaporisci con sale e pepe e cuoci per altri 5 minuti. Nel frattempo, tosta i pinoli in una padella asciutta fino a quando saranno leggermente dorati.

4. Rifinitura e servizio

Guarnisci le bietole ripassate con i pinoli tostati e servi calde o tiepide. Sono ideali come contorno rustico per accompagnare arrosti o piatti di formaggi tipici valdostani come la Fontina DOP.

Servizio e abbinamenti

Abbina questo contorno a un vino bianco valdostano come il **Blanc de Morgex et de La Salle DOC**, che con le sue note fresche e leggere esalta i sapori delle bietole e dei pinoli.

Varianti e consigli

Puoi arricchire il piatto con una manciata di uvetta per un tocco dolce o sostituire i pinoli con mandorle a lamelle. Per una versione più ricca, aggiungi un filo di aceto balsamico o una spolverata di parmigiano grattugiato (non adatto per la variante vegana).

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto