Freschezza mediterranea: carciofi, olive e cipolla in un connubio perfetto

Un’insalata saporita e versatile con carciofi cotti, olive nere e cipolla rossa, condita con una leggera vinaigrette al limone e olio extravergine d’oliva.

Facile
4 persone
45 minuti
  • 4 carciofi freschi
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 1 cipolla rossa
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Prezzemolo fresco tritato
  • Scaglie di bottarga
  • Mandorle a lamelle
Facile
4 persone
45 minuti
  • 4 carciofi freschi
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 1 cipolla rossa
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Prezzemolo fresco tritato
  • Scaglie di bottarga
  • Mandorle a lamelle

Indice ricetta

Questa **Insalata di Carciofi, Olive e Cipolla** porta in tavola i sapori del Mediterraneo, combinando ingredienti semplici e genuini per un piatto ricco di gusto. Perfetta come contorno o antipasto leggero, questa ricetta celebra la tradizione sarda con un tocco di freschezza e colore. Adatta a diete vegane, vegetariane e senza glutine, è un’ottima scelta per ogni occasione.

Preparazione

1. Pulizia e preparazione dei carciofi

Inizia rimuovendo le foglie esterne più dure dei carciofi fino a raggiungere il cuore più tenero. Taglia la punta spinosa e accorcia il gambo lasciandone circa 3 cm. Con un coltello affilato, elimina la parte esterna fibrosa del gambo e la peluria interna (barba) utilizzando un cucchiaino. Immergi i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che si ossidino.

2. Cottura dei carciofi

Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e cuoci i carciofi per circa 10-12 minuti, finché non saranno teneri ma ancora compatti. Scolali, lasciali raffreddare e tagliali a spicchi sottili.

3. Preparazione degli altri ingredienti

Affetta sottilmente la cipolla rossa e immergila in acqua fredda per 10 minuti per attenuarne il sapore. Scola e asciuga le olive nere denocciolate.

4. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola ampia, unisci i carciofi cotti, la cipolla rossa e le olive. Mescola delicatamente per combinare i sapori.

5. Preparazione del condimento

In una ciotolina, emulsiona olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Versa la vinaigrette sull’insalata e mescola delicatamente.

6. Rifinitura e servizio

Guarnisci l’insalata con prezzemolo fresco tritato e, se lo desideri, con qualche scaglia di bottarga per un tocco sardo autentico. Servi a temperatura ambiente.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata è perfetta come antipasto o contorno per piatti di pesce grigliato o carni bianche. Accompagnala con un bicchiere di **Vermentino di Gallura DOCG**, un vino bianco fresco e aromatico.

Varianti e consigli

Aggiungi capperi o pomodori secchi per arricchire il piatto. Per una nota croccante, prova a completare l’insalata con mandorle a lamelle. Conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni, ricordando di riportare a temperatura ambiente prima di servire.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto