I colori dell’estate in un piatto: insalata mista con peperoni, olive, pomodori, rucola, cetrioli e feta

Un’insalata ricca e fresca con verdure di stagione, olive e feta, condita con una leggera vinaigrette al limone e olio extravergine d’oliva.

Facile
4 persone
20 minuti
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 200 g di pomodori ciliegini o da insalata
  • 100 g di rucola fresca
  • 1 cetriolo
  • 80 g di feta
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Semi di girasole
  • Origano o timo
Facile
4 persone
20 minuti
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 200 g di pomodori ciliegini o da insalata
  • 100 g di rucola fresca
  • 1 cetriolo
  • 80 g di feta
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Semi di girasole
  • Origano o timo

Indice ricetta

L’**Insalata Mista con Peperoni, Olive, Pomodori, Rucola, Cetrioli e Feta** è un piatto fresco e colorato che racchiude i profumi dell’estate. Ogni ingrediente, crudo e croccante, crea un equilibrio di sapori mediterranei che ricordano le terre soleggiate della Basilicata. Perfetta come contorno o piatto unico, è ideale per chi cerca una ricetta leggera e salutare, adatta a diete vegetariane e senza glutine.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Lava accuratamente i peperoni, i pomodori, i cetrioli e la rucola sotto acqua corrente. Asciuga tutto con un panno pulito. Taglia i peperoni a listarelle sottili, i pomodori a spicchi e i cetrioli a rondelle. Trita grossolanamente la feta e metti da parte.

2. Composizione dell’insalata

In una ciotola capiente, unisci la rucola, i peperoni, i pomodori, i cetrioli e le olive nere. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

3. Preparazione della vinaigrette

In una ciotolina, emulsiona l’olio extravergine d’oliva con il succo di limone, un pizzico di sale e pepe nero. Se preferisci, aggiungi un pizzico di origano o timo per un tocco aromatico.

4. Condimento e rifinitura

Versa la vinaigrette sull’insalata e mescola delicatamente. Completa il piatto aggiungendo la feta sbriciolata sopra e, se lo desideri, una manciata di semi di girasole per una nota croccante.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata è ideale come contorno per grigliate o come piatto unico nelle giornate calde. Abbinala a un vino bianco fresco e fruttato come un **Aglianico del Vulture Bianco DOC**, che esalta i sapori intensi e freschi del piatto.

Varianti e consigli

Per una versione vegana, sostituisci la feta con tofu marinato. Puoi aggiungere avocado a cubetti o carote grattugiate per arricchire ulteriormente la ricetta. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 1 giorno, ma servila preferibilmente appena preparata per apprezzarne tutta la freschezza.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto