Insalata di Fagiolini, Cipolla e Mais: un fresco incontro di sapori liguri

Un’insalata fresca e leggera a base di fagiolini, cipolla rossa e mais, condita con una vinaigrette al limone e olio extravergine d’oliva.

Facile
4 persone
15 minuti
  • 300 g di fagiolini freschi
  • 1 cipolla rossa
  • 200 g di mais in scatola (o fresco)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • 1 pizzico di origano o prezzemolo tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
Facile
4 persone
15 minuti
  • 300 g di fagiolini freschi
  • 1 cipolla rossa
  • 200 g di mais in scatola (o fresco)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di 1 limone
  • 1 pizzico di origano o prezzemolo tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Indice ricetta

L’**Insalata di Fagiolini, Cipolla e Mais** è un piatto fresco e genuino, ideale per portare in tavola i sapori semplici e autentici della Liguria. Con ingredienti croccanti e una leggera vinaigrette, questa insalata è un contorno versatile e sano, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi. Adatta a diete vegane, vegetariane e senza glutine, questa ricetta è un inno alla semplicità e alla leggerezza.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Lava i fagiolini sotto acqua corrente e rimuovi le estremità. Affetta sottilmente la cipolla rossa e immergila in acqua fredda per 10 minuti per attenuarne il sapore. Scola e asciuga il mais in scatola (o utilizza chicchi freschi se disponibili).

2. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola ampia, unisci i fagiolini, la cipolla rossa e il mais. Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

3. Preparazione della vinaigrette

In una ciotolina, emulsiona il succo di limone con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe nero. Aggiungi un pizzico di origano o prezzemolo tritato per un tocco aromatico.

4. Condimento e servizio

Versa la vinaigrette sull’insalata e mescola delicatamente per condire tutti gli ingredienti. Lascia riposare in frigorifero per circa 15 minuti prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata è ideale come contorno per piatti di pesce alla griglia o per completare un pranzo leggero. Provala con un vino bianco ligure come il **Vermentino DOC**, che con le sue note fresche e floreali si abbina perfettamente.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’insalata con olive taggiasche o pomodori secchi per un tocco ancora più mediterraneo. Per una versione più proteica, aggiungi ceci o tonno sott’olio. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto