Insalata di Finocchi e Arance: freschezza e dolcezza in un piatto siciliano

Un’insalata senza cottura, che unisce finocchi croccanti e arance succose, condita con olio extravergine d’oliva e pepe nero.

Facile
4 persone
15 minuti
  • 2 finocchi grandi
  • 3 arance dolci
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Finocchietto selvatico o prezzemolo fresco
  • Noci tritate o pistacchi
Facile
4 persone
15 minuti
  • 2 finocchi grandi
  • 3 arance dolci
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Finocchietto selvatico o prezzemolo fresco
  • Noci tritate o pistacchi

Indice ricetta

L’**Insalata di Finocchi e Arance** è un classico della cucina siciliana, perfetto per chi cerca un contorno leggero, sano e ricco di sapori mediterranei. La croccantezza dei finocchi si sposa con la dolcezza succosa delle arance, mentre un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe completano questo piatto fresco e genuino. Ideale per diete vegane, vegetariane e senza glutine, è un’esplosione di colori e sapori che porta in tavola tutta la bellezza della Sicilia.

Preparazione

1. Preparazione degli ingredienti

Pulisci i finocchi eliminando le foglie esterne più dure e le estremità. Tagliali a metà e affettali sottilmente con un coltello affilato o una mandolina. Lava accuratamente le arance, sbucciale e tagliale a fette rotonde o a spicchi, eliminando i semi.

2. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola ampia o direttamente su un piatto da portata, disponi le fette di finocchio e di arancia, alternandole per creare un effetto visivo piacevole. Aggiungi le olive nere denocciolate per un tocco saporito e decorativo.

3. Condimento

Prepara un’emulsione con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe nero macinato fresco e, se desideri, un filo di succo d’arancia. Versa il condimento sull’insalata in modo uniforme.

4. Rifinitura e servizio

Guarnisci con qualche fogliolina di finocchietto selvatico o prezzemolo fresco. Servi l’insalata di finocchi e arance immediatamente, per mantenere tutta la freschezza degli ingredienti.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata si abbina perfettamente a piatti di pesce, come una grigliata mista o del pesce al vapore. Provala con un vino bianco siciliano come il **Catarratto DOC**, che con la sua freschezza esalta la dolcezza delle arance e la croccantezza dei finocchi.

Varianti e consigli

Puoi arricchire l’insalata con noci tritate o pistacchi per un tocco croccante. Se preferisci una nota più aromatica, aggiungi un pizzico di cannella o semi di finocchio al condimento. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 1 giorno, ma è consigliabile consumarla subito per apprezzarne la freschezza.

Indice ricetta

Carne

Cordon Bleu: un secondo tutto da scoprir

Un classico della cucina internazionale, il Cordon Bleu è amato per il suo cuore filante di prosciutto e formaggio racchiuso in un croccante involucro di pollo panato. Questa ricetta lo reinterpreta con la cottura in friggitrice ad aria, mantenendo tutto il sapore e riducendo i grassi.

Leggi di più »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto