Insalata di Spinaci e Gorgonzola: un abbinamento pungente e fresco

Un’insalata fresca e saporita con spinaci freschi, gorgonzola, noci, crostini di pane e pomodori, condita con una delicata vinaigrette al miele e aceto balsamico.

Facile
4 persone
25 minuti
  • 200 g di spinaci freschi
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • 100 g di pomodori (ciliegini o datterini)
  • 50 g di noci
  • 2 fette di pane (meglio se tipo casereccio)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Erba cipollina fresca tritata
  • Semi di girasole
Facile
4 persone
25 minuti
  • 200 g di spinaci freschi
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • 100 g di pomodori (ciliegini o datterini)
  • 50 g di noci
  • 2 fette di pane (meglio se tipo casereccio)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Erba cipollina fresca tritata
  • Semi di girasole

Indice ricetta

L’**Insalata di Spinaci e Gorgonzola** è una combinazione perfetta tra la freschezza delle foglie di spinaci, la cremosità del gorgonzola e il croccante delle noci e dei crostini di pane. Arricchita da pomodori dolci, questa ricetta celebra i sapori tipici della Lombardia, regione d’origine del celebre formaggio. Ideale come antipasto o contorno sostanzioso, è perfetta per diete vegetariane e può essere adattata per intolleranze al glutine.

Preparazione

1. Preparazione dei crostini di pane

Taglia il pane a cubetti di circa 1 cm. In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Aggiungi i cubetti di pane e tostali a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno dorati e croccanti. Rimuovi l’aglio e metti da parte i crostini.

2. Preparazione degli ingredienti principali

Lava gli spinaci freschi e asciugali delicatamente. Taglia i pomodori a spicchi o a cubetti, a seconda delle preferenze. Spezzetta il gorgonzola in piccoli pezzi e trita grossolanamente le noci.

3. Assemblaggio dell’insalata

In una ciotola capiente, unisci gli spinaci, i pomodori, le noci e i crostini di pane. Aggiungi il gorgonzola sopra gli altri ingredienti per evitare che si sciolga o si mescoli eccessivamente.

4. Preparazione del condimento

In una ciotolina, emulsiona l’olio extravergine d’oliva con l’aceto balsamico, un cucchiaino di miele, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Mescola bene fino a ottenere una vinaigrette omogenea.

5. Condimento e rifinitura

Versa la vinaigrette sull’insalata e mescola delicatamente per non rompere gli ingredienti più delicati come i crostini e il gorgonzola. Servi subito per apprezzare al meglio la croccantezza dei crostini e la freschezza degli spinaci.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata è perfetta come piatto unico per un pranzo leggero o come contorno per piatti di carne grigliata. Abbinala a un bicchiere di **Franciacorta Brut DOCG**, un vino spumante lombardo che esalta la freschezza e il carattere del piatto.

Varianti e consigli

Per una versione senza glutine, utilizza pane senza glutine per i crostini. Puoi sostituire il gorgonzola con un altro formaggio cremoso se preferisci un sapore meno intenso. Conserva l’insalata senza condimento per un massimo di 1 giorno in frigorifero, aggiungendo la vinaigrette solo al momento di servire.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto