Insalata Radicchio, Fagioli e Parmigiano: il sapore autentico del Veneto in ogni boccone

Un’insalata saporita e colorata con radicchio, fagioli lessati e scaglie di parmigiano, condita con una vinaigrette al balsamico.

Facile
4 persone
1 ora e 30 minuti (escluso ammollo fagioli)
  • 200 g di fagioli borlotti (secchi o in scatola)
  • 200 g di radicchio rosso
  • 50 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Noci tritate
  • Semi di girasole
  • 1 cucchiaino di miele (opzionale)
Facile
4 persone
1 ora e 30 minuti (escluso ammollo fagioli)
  • 200 g di fagioli borlotti (secchi o in scatola)
  • 200 g di radicchio rosso
  • 50 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Per la guarnizione (facoltativa):

  • Noci tritate
  • Semi di girasole
  • 1 cucchiaino di miele (opzionale)

Indice ricetta

L’**Insalata Radicchio, Fagioli e Parmigiano** è un contorno ricco e gustoso che unisce la croccantezza del radicchio rosso, la cremosità dei fagioli e la sapidità delle scaglie di Parmigiano Reggiano. Questo piatto, tipico del Veneto, è un omaggio alla semplicità e alla bontà degli ingredienti locali. Ideale per diete vegetariane e senza glutine, è perfetto per accompagnare piatti di carne o pesce, oppure come antipasto leggero.

Preparazione

1. Preparazione dei fagioli

Se utilizzi fagioli secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per 12 ore. Scolali e risciacquali bene, quindi cuocili in abbondante acqua salata con una foglia di alloro per circa 1 ora, o finché saranno morbidi. Scolali e lasciali raffreddare. Se utilizzi fagioli in scatola, scolali e risciacquali sotto acqua corrente.

2. Preparazione del radicchio

Lava accuratamente il radicchio, asciugalo e taglialo a striscioline sottili. Disponilo in una ciotola capiente.

3. Preparazione della vinaigrette

In una ciotolina, emulsiona l’olio extravergine d’oliva con l’aceto balsamico, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Se lo desideri, aggiungi un cucchiaino di miele per bilanciare l’acidità del balsamico.

4. Assemblaggio dell’insalata

Aggiungi i fagioli lessati e il parmigiano a scaglie al radicchio. Condisci con la vinaigrette preparata e mescola delicatamente per amalgamare i sapori.

5. Rifinitura e servizio

Guarnisci l’insalata con una manciata di noci tritate o semi di girasole per un tocco croccante. Servi subito come contorno o antipasto.

Servizio e abbinamenti

Questa insalata si abbina perfettamente a un vino rosso leggero come il **Valpolicella Classico DOC**, che con le sue note fruttate completa la complessità dei sapori del piatto.

Varianti e consigli

Puoi sostituire i fagioli borlotti con ceci per una versione alternativa. Per una ricetta vegana, ometti il Parmigiano o utilizza un’alternativa vegana. Conserva l’insalata in frigorifero per un massimo di 1 giorno.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto