Peperoni Arrostiti con Aglio e Prezzemolo: un’esplosione di gusto calabrese

Peperoni arrostiti, conditi con aglio e prezzemolo fresco, un contorno dal gusto intenso e tradizionale della cucina calabrese.

Facile
4 persone
40 minuti
  • 4 peperoni (rossi e gialli)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Per la variante piccante

  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 cucchiai di olive nere denocciolate
Facile
4 persone
40 minuti
  • 4 peperoni (rossi e gialli)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Per la variante piccante

  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 cucchiai di olive nere denocciolate

Indice ricetta

I **Peperoni Arrostiti con Aglio e Prezzemolo** sono un contorno semplice ma ricco di sapore, che richiama le tradizioni della cucina calabrese. Il profumo dei peperoni arrostiti si sposa perfettamente con l’aroma dell’aglio e la freschezza del prezzemolo, rendendo questo piatto perfetto per accompagnare carne, pesce o formaggi. Ideale per diete vegane, vegetariane e senza glutine, è una ricetta versatile e gustosa, spesso preparata durante i pranzi estivi o le festività locali.

Preparazione

1. Arrostire i peperoni

Lava i peperoni e asciugali. Disponili su una griglia calda o in forno sotto il grill a 200°C. Cuoci i peperoni per 15-20 minuti, girandoli spesso, fino a quando la pelle sarà completamente abbrustolita e annerita.

2. Spellare e tagliare

Trasferisci i peperoni in una ciotola e coprila con pellicola trasparente per 10 minuti. Questo aiuterà a rimuovere facilmente la pelle. Una volta raffreddati, spellali, elimina i semi e tagliali a strisce larghe.

3. Preparare il condimento

In una ciotola, mescola l’olio extravergine d’oliva con l’aglio tritato finemente, il prezzemolo fresco tritato, il sale e il pepe. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere.

4. Assemblare e servire

Disponi i peperoni in un piatto da portata e condiscili uniformemente con la marinata. Lasciali riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente prima di servirli, per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Servizio e abbinamenti

Servi i peperoni arrostiti con crostini di pane integrale o accanto a un piatto di carne alla griglia. Si abbinano perfettamente a un vino rosso calabrese come il **Cirò DOC**, che ne esalta i sapori intensi.

Varianti e consigli

Puoi arricchire la ricetta con capperi sotto sale o olive nere per un tocco mediterraneo. Conserva i peperoni in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni, aggiungendo un filo d’olio per mantenerli freschi.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto